Si è appena conclusa la presentazione della Selezione Italiana del Bocuse d’Or, l’evento che si svolgerà ad Alba il 31 gennaio e il 1° febbraio 2016. Il Bocuse d’Or è il più importante e prestigioso concorso di cucina internazionale.
Si è appena conclusa la presentazione della Selezione Italiana del Bocuse d’Or, l’evento che si svolgerà ad Alba il 31 gennaio e il 1° febbraio 2016. Il Bocuse d’Or è il più importante e prestigioso concorso di cucina internazionale. Partecipano decine di nazioni di tutto il mondo e si svolge ogni due anni a Lione. Prima della Finale di Lione, gennaio 2017, c’è il passaggio obbligato della qualificazione europea a Budapest, 10-11 maggio 2016. Chi rappresenterà l’Italia? Oggi conosciamo chi sarà in gara. Questi i 12 Chef candidati: Marco Acquaroli, Lorenzo Alessio, Riccardo Basetti, Debora Fantini, Francesco Gotti, Vincenzo Guarino, Andrea Alfieri, Giovanni Lorusso, Michelangelo Mammoliti, Leonardo Marongiu, Giuseppe Raciti, Diego Rigotti. Riserva Daniele Lippi.
La presentazione è stata condotta da Luigi Cremona con a fianco Giancarlo Perbellini, presidente del Bocuse d’Or Italia, Enrico Crippa, presidente di Giuria. Ha introdotto Florent Suplisson di GL Events società che organizza il Bocuse d’Or a livello mondiale. “Il territorio e la città di Alba sono pronti ad accogliere l’importante Concorso, che si svolgerà nel bellissimo Teatro ottocentesco”, hanno detto Marco Scuderi, Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e Daniela Di Giovanni (ATL Langhe Roero) che hanno poi consegnato agli chef il benvenuto del territorio.
Con l’occasione è stato presentato anche il Club dei Supporter della Selezione Italiana. Al momento hanno aderito: Pastificio dei Campi, Lavazza, Mepra, Ceretto, Bragard, Calvisius Caviar, Metro, Valrhona, Tartuflanghe, Pentole Agnelli, San Pellegrino, Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe Dogliani e Consorzio Tutela Roero
Sono stati anche comunicati i temi delle due ricette: per il pesce lo storione con il caviale, per la carne il cervo. Quest’ultima ricetta dovrà essere montata su un vassoio da portata. Ed in effetti sono stati consegnati ai vari chef in gara i bellissimi vassoi eseguiti per l’occasione da Mepra e firmati da Paolo Barichella, ed ancora le pentole personalizzate fornite da Pentole Agnelli, ed infine omaggi di caviale e tartufo da parte di Calvisius e Tartuflanghe, e omaggio di pasta di Gragnano da parte del Pastificio dei Campi.
Segue il link di riferimento per le foto di presentazione del Bocuse d’Or selezione italiana
https://www.flickr.com/photos/aromicreativi/sets/72157659581831004
Restiamo a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione e chiarimento,
Largo dei Librari, 89 00186 Roma tel. 06 833 96 748 fax 0662277027