Ci piace quest’ angolo dell’ Oltrepò coperto dalla vigne (e in questi giorni) dalla neve.
[[{“type”:”media”,”view_mode”:”media_large”,”fid”:null,”attributes”:{“class”:”media-image aligncenter size-full wp-image-9744″,”typeof”:”foaf:Image”,”style”:””,”width”:”640″,”height”:”427″,”title”:”IMG_9270″,”alt”:””}}]]
Ci piace quest’ angolo dell’ Oltrepò coperto dalla vigne (e in questi giorni) dalla neve. Qui Enrico Bartolini ha trovato slancio e notorietà, ma per il resto non si può certo dire che il territorio l’ abbia poi aiutato come meritava. Tra un weekend e l’ altro i coperti sono latitanti, e non è certo facile lavorare a corrente alternata. Ne apprezziamo da tanti anni le idee e il rigore, speriamo che un pò di fortuna gli renda più semplice il proseguire. E in questi giorni sembra proprio che il suo futuro professionale si svolgerà altrove.
terrina di verdure gelatina di cruasè
patata soffice uovo e uova, polvere di capperi
crema di ceci con scampi carciofo e zenzero
battuta di manzo piemontese (ottima) con gelatina di salsa tartara
tortelli di zucca con gamberi al timo e cachi all' agro
eleganti ma meno incisivi questi ravioli di cardi con leggera bagna cauda e velo di peperone
variazione di oca con il suo petto, la coscia croccante, le frattaglie e il raviolo del suo brodo
maialino croccante, salsa al rafano, scalogno glassato e erbette
gelato al gorgonzola e cardamomo con salsa mirtilli e biscotto al cardamomo
torta cremosa con cioccolato e caffè, schiuma alle spezie
Ciocco-colato con gelato di malaga affogato nella spuma di cioccolato, polvere di frutta e menta, biscotto al sesamo
e intanto Raiuno (unomattina) riprende i piatti abbinati ai vini di Paolo Baggini dell' Olmo Antico