Serata dedicata al radicchio, o meglio ai radicchi, il lungo di Treviso, il variegato di Castelfranco, il rosso di Chioggia. Siamo al Vivendo in una lunga serata dove lo chef resident e i 3 chef ospiti si sono alternati in una serie di ricette dove poi radicchio non è che si sia sentito molto. Comunque ben venga il radicchio a Roma, magari a inizio stagione e non verso la fine.
Serata dedicata al radicchio, o meglio ai radicchi, il lungo di Treviso, il variegato di Castelfranco, il rosso di Chioggia. Siamo al Vivendo in una lunga serata dove lo chef resident e i 3 chef ospiti si sono alternati in una serie di ricette dove poi radicchio non è che si sia sentito molto. Comunque ben venga il radicchio a Roma, magari a inizio stagione e non verso la fine.

