Nei Castelli Romani c’è solo l’imbarazzo di dove andare a mangiare, però in genere la tipologia dei locali alla fine è molto simile. Questo nuovo (da circa un anno) indirizzo ha attirato il nostro interesse, anche perchè esce un pò fuori dagli schemi ripetitivi del territorio. Una piccola enoteca all’entrata dove la gamma delle bottiglie è notevole e si può anche assaggiare qualcosa, poi dietro si sviluppa la ristorazione in modo curioso: all’esterno su due livelli che affacciano in alto nel verde, al piano terra con una saletta curata. Anche la cucina (che è la primo livello) offre alternative: la carta classica del territorio e la “nostra cucina” dove sono elencati i piatti suggeriti dallo chef, di stile sicuramente più moderno. Ne abbiamo assaggiato qualcuno ed il giudizio è positivo, ricette sensate, a volte un pò ingenue o didascaliche, ognuna con qualche piccola imperfezione, ma senza grandi errori. Il piatto migliore? la spigola con la meringa salata. E ringraziamo la simpatica e giovane coppia per la piacevole accoglienza: continuate così!
Alessandro Balossini
Novità ad Anzio con questa fresca trattoria a 50 metri dal lungomare di ponente. La seconda generazione dei Lunghi dirige in sala (la prima è al Focarile di Aprilia, storica insegna): i fratelli Gian Paolo e Chiara, con la fidanzata di lui, Principessa Montecchi. In cucina è Marco Davi, del Perbacco di Aprila, altro locale noto e collaudato, che ora è chiuso, ma dovrebbe riaprire in autunno. Non sappiamo come Marco si dividerà tra le due cucine, qui comunque c’è anche il giovane Alessandro Balossini di 27 anni. Insomma il locale è nuovo, ma la squadra è collaudata e in effetti ci siamo divertiti: Gian Paolo ci ha fatto assaggiare una serie di vini un pò da tutto il mondo per spezzare l’abituale legame con il territorio che comunque alla fine è tornato con due vini interessanti, Marco si è esibito con una serie di antipastini intriganti (grande l’inizio con il fegato di triglia e le fragoline di bosco, come pure la caprese di tonno), poi il livello è un pò calato (primi e dessert), ma la media è soddisfacente.