Locali pieni, interesse, voglia di sana convivialità: Roma ad ottobre vive i suoi momenti probabilmente migliori e il giro in alcuni locali scelti tra i migliori per qualità e tendenza della Capitale ce lo conferma. Brindando con il Trentodoc e aspettando l’evento che da domani vedrà la montagna protagonista a Roma.
Alessandro Scorsone
Qui siamo al roof dell’Hotel Hassler nel’elegante ristorante Imago. Ieri oggi e domani il Trentodoc sarà protagonista e si brinderà a Cooking for Art che da sabato animerà le Officine Farneto per concludersi il lunedì con la Finale di Emergente. Ecco qui di seguito alcuni locali che hanno aderito, oggi e domani ne aggiungeremo altri.
Dovrebbe essere la festa degli agriturismi, ma di questi se ne vedono pochi. Ma non mancano comunque gli spunti interessanti, dalla simpatica gara di cucina tradizionale, come ci ha raccontato Alessandro Scorsone presidente di giuria, ai numerosi stand sull’apicoltura e alla zona dedicata ai ragazzi veramente allegra e stimolante. Tre giorni di turismo di campagna al Centro Affari di Arezzo. Poi la voglia di pollo ci ha fatto fermare al rientro su Roma nel bel negozio di San Bartolomeo, azienda biologica del viterbese specializzata appunto in polli e tacchini.
Questa è la guida ViniBuoni d’Italia in circolazione. La nuova vive in queste ore i suoi momenti più importanti: le Finali per decidere quali vini finalisti prenderanno la corona. Una trentina di giornalisti che collaborano alla guida si ritrovano in questi giorni a Buttrio, e, come d’uso per noi, le finali sono anche aperte al pubblico degli appassionati e operatori per chi ne faccia preventiva richiesta. Quest’anno la sede è Villa di Toppo Florio e per l’occasione un folto programma di incontri e visite collaterali è previsto.
Ma , ovviamente, il vero protagonista è l’Emilia, qui incarnata da Michele Clementel, titolare di Fattoriabilità, una onlus che si occupa di disabili e che ha visto il suo birrificio artigianale danneggiato in modo irreversibile. Su suggerimento di Massimo Bottura a questo birrificio saranno devoluti i fondi.
Qui sopra i ragazzi dell’Istituto alberghiero Pellegrino Artusi con Heinz Beck. Sono stati molti i volontari in questa serata di beneficenza, e vogliamo cominciare da loro. Una serata che ci ha impegnato molto, ma siamo anche molto soddisfatti per come è andata e il merito va ai tanti che hanno lavorato e contribuito al risultato finale. Ecco in questo primo post i preparativi.