SIamo in fondo alle classifiche mondiali come consumo di rosati, ma si cerca di risalire. I vari consorzi di tutta Italia cercano di fare sistema, quelli del Garda in particolare, anche perchè, a differenza di altri territori, hanno messo i vini rosati al vertice della loro produzione e sempre di più cercano di identificarsi con questa tipologia. Italia in rosa è una bella manifestazione che si è svolta al Casttello di Moniga, presenti vini rosati di tutta Italia. Poi la sera una cena nella panoramica villa sede del Consorzio godendoci il primo tepore estivo allietati dai piatti di Carlo Bresciani, noto chef esperto in catering, e dobbiamo ammettere che il rosato è piacevole da bere e ben si abbina ad una cucina leggera e moderna.
Andrea Bianchi
Nella bella e funzionale Stazione Leopolda, ecco Buy Wine, incontro professionale tra produttori e buyer di tutto il mondo organizzato dalla Regione Toscana. Presenti i Consorzi e quasi 200 privati per gli altrettanti operatori invitati. Incontri e assaggi senza pause, che confermano l’alto gradimento del vino toscano a livello mondiale. E’ anche un’occasione ghiotta per assaggiare tanti vini comodamente e incontrare tanti produttori. Da oggi con Carmignano prende il via la lunga settimana delle Anteprime. Domanda: perchè buy wine e non anche buy food?