Il Summit si chiude per noi con la più bella serata che si potesse organizzare e quindi ci complimentiamo con Rosario ed Aira (instancabili organizzatori), con gli oltre 40 chef che hanno contribuito all’evento, e con lo staff del Marquis che ha realizzato il tutto con grandissima professionalità. Un centinaio i prodotti in assaggio, tra formaggi affettati ecc, una diecina i vini, tante le ricette degli chef, e anche la pizza presente, come la carne di Fracassi. Presente l’ambasciatore d’Italia qui a Dubai ed altre autorità, la festa ha avuto un ritmo veloce e piacevole, si è animata con le premiazioni, rilassata con la musica, ha mostrato lo stato di salute della cucina italiana anche in trasferta ad oltre 500 invitati di riguardo. C’è da esserne fieri. Ancora complimenti a tutti e in fondo anche a noi che abbiamo dato un piccolo contributo a questo bell’evento.
Andrea Canton
Un tempo, fino a pochi anni fa, questo era il più importante appuntamento nazionale del turismo e uno dei più importanti al mondo. Occupava larga parte dei padiglioni di tutta la Fiera di Milano ed era visto e vissuto da migliaia di appassionati e operatori. Che tristezza vedere il vuoto (o giù di lì) di questi giorni! Un vero simbolo di come il turismo sia considerato oggi in Italia, mentre dovrebbe essere il punto di riferimento dell’auspicabile ripresa!.
Le hanno azzeccate quasi tutte: il tempo primaverile, l’allestimento indovinato e originale, il decoro della tavola e perfino il menù che in queste cene di gala in genere lascia a desiderare. Qui è arrivato un pò freddo il secondo di carne, ma nel complesso i JRE , in particolare quelli del Friuli, con Scarello in testa, si sono dati veramente da fare, e la fortuna premia i bravi e gli audaci.