Grazie a Noidisala la “sala” sta ritrovando la sua giusta attenzione. E con grande piacere brindiamo a loro in questo piccolo evento organizzato al Ceresio 7, un bellissimo roof restaurant di Milano, dove tra l’altro la sala è eccellente. Bollicine e assaggini, per un aperitivo movimentato e piacevole.
Andrea Cuomo
Jeff Koons è probabilmente l’artista vivente più caro e le sue opere realizzate in materiali poveri e vari sono nei principali musei del mondo. Usa spesso la plastica gonfiabile come in questo caso che vede l’opera riprodotta in edizione limitata per il Dom Perigonon rosè 2003, un vino che anche senza Koons offre emozioni a non finire. Prestigio chiama prestigio: siamo all’Hassler di Roma.
Una guida al contrario quella presentata ieri da Alice e firmata da Marco Rossetti. Invece di descrivere di un ristorante i piatti migliore, parte da una ricetta, in genere tipica e regionale per elencare e suggerire i migliori ristoranti dove la si può trovare. Una guida quindi originale e interessante, dove sarebbe magari anche utile indicare i mesi più adatti per trovare la ricetta in questione. Complimenti a Marco Rossetti per il gran lavoro svolto. Brindisi al San Lorenzo di Roma, dove è sempre un piacere venire (anche perchè è dietro casa)
Dopo il brindisi alla Scalinata di Trinità di Monti, eccoci al Palazzetto, dove una decina di chef hanno presentato le loro ricette , alcune a 4 mani con un originale abbinamento con alcuni chef etnici residenti a Roma. Il libro ricordo della giornata è stato consegnato all’assessore Davide Bordoni in rappresentanza del Sindaco, presenti ovviamente i due ideatori: Roberto Wirth, proprietario dell’Hotel Hassler e Francesco Apreda chef dell’Imago.