Gran successo l’Ischia Safari di quest’anno che si è concluso ieri sera al Negombo. Noi abbiamo partecipato alla grande cena di beneficenza di domenica sera. Una bellissima serata in un posto fantastico come la piscina e la spiaggetta dell’Albergo della Regina Isabella. Le immagini parlano da sole e complimenti ai tanti chef che hanno proposto delle ricette in genere di ottimo livello.
Andrea Migliaccio
Un ristorante salotto veranda con ampi spazi e vista sulla piscina, un ambiente elegante come l’albergo che gli è intorno. Qui una clientela internazionale si affida ad una copiosa brigata di sala e di cucina per essere accontentata nei suoi gusti oltre che per avere un’esperienza gourmet. Ed Andrea Migliaccio, executive chef aiutato dal suo braccio destro Claudio Mengoni, cerca di accontentarli e ci riesce con molto buon senso ed ottima scelta di materie prime. C’è l’omaggio ai prodotti nobili, naturalmente, ma anche aperture ai sapori quotidiani del territorio e non manca un pizzico di creatività per ravvivare il tutto. Il risultato è altamente godibile, il servizio di classe nonostante i 70 coperti con i quali condividiamo la cena. Tra i piatti in sintesi: il polpo è un pò duro, la triglia un pò troppo dolciastra, ma ci godiamo i buoni tortelli alla genovese di coniglio e l’ottimo merluzzo nero (il piatto migliore). Da segnalare anche il buon finale dolce con una nota di merito al cocktail di frutta, elegante e rinfrescante.
Da anni il Capri Palace rappresenta il vertice dell’ospitalità dell’isola grazie non solo al confort della struttura, ma anche alla qualità dell’accoglienza. Un plus per l’ottima prima colazione, varia e di classe come di rado capita vedere e alla nuova opera di Pomodoro che impreziosisce l’ingresso che, da sacrificato com’era all’origine, ora è diventata una vera attrazione. Direttore Ermanno Zanini, Chef executive Andrea Migliaccio.
50 anni di Pellicano: una storia di un grande successo nato tanti anni fa per una coppia di giovani americani invaghiti dalla bellezza della piccola baia. Un anno di cambiamenti importanti per il Pellicano, ad Antonio Guida (ora chef al Mandarin di Milano) è subentrato Sebastiano Lombardi, un giovane chef pugliese cresciuto alla Sommit di Ostuni, una chicca di albergo, ma di dimensioni minimali rispetto al Pellicano. Non è stato sicuramente facile per Sebastiano affrontare le nuove responsabilità, ma ormai, a fine quasi stagione, lo troviamo più sereno. L’occasione è una cena a 6 mani con altri chef di ristoranti d’albergo ugualmente prestigiosi: Andrea Migliaccio del Capripalace e Fabio Ciervo dell’Eden di Roma. Cena che svivola via con un perfetto servizio nella piacevolezza impeccabile di questa struttura, e ne approfittiamo per riprovare al mattino la prima colazione, che rimane tra le migliori d’Italia.
Tre grandi alberghi con tre grandi cucine: l’Eden di Roma, il Pellicano di Porto Ercole, il Capripalace di Capri, insieme prima dell’apertura (per gli ultimi due) e della chiusura (a fine anno per un profondo rinnovamento e upgrading della struttura) per l’Eden. E’ sempre un piacere cenare in questo bel ristorante che offre un panorama stupendo della Capitale, gode di un servizio efficiente e puntuale e di una cucina di prestigio, rinforzata per l’occasione. Cena allietata da grandi vini, con una serie lunga di ricette per offrire spazio a tutti gli chef, dove gli ingredienti nobili sono stati protagonisti (tartufo, gamberi rossi, capesante, triglie, fassona, caviale)….. un pò scontato, ma in occasioni come queste è la scelta meno rischiosa.
Raramente in Italia si fa squadra, colpisce ancora di più quando invece la cosa viene fatta, e a partecipare ci sono perfino aziende concorrenti come Ferrari Bellavista e Cà del Bosco. Non è solo vino, ma anche prodotti (caffè, cioccolata ecc…) e al tutto aggiungiamo il coordinamento di una struttura di prestigio come il Capri Palace. Nasce così questa showroom-ristorante che vede la cucina di Capri sbarcare a Milano. Se avrà successo forse si replica, soprattutto all’estero che crediamo rappresenti il vero obbiettivo di questa operazione.