Affollatissima , grazie all’accorpamento di varie fiere , questo Sigep+Rhex a Rimini. Un’ora di fila per accedere, contenti loro (Fiera e Espositori), un pò meno noi (il pubblico). Comunque una volta dentro non mancavano interesse e personaggi.
Axel Casali
E’ stata una bella festa quella di ieri sera. Due tiramisù tradizionali hanno splendidamente assolto lo scopo di celebrare la Cucina Italiana nel Mondo come da programma, e ringraziamo Alessandro Circiello e Axel Casali per la preparazione. Eravamo Da Beppe e i suoi formaggi con pochi amici e la sorpresa di ritrovarsi accanto l’effervescente Claudia Ferraresi venuta a Roma a presentare la bagna cauda (domani sera al Crowne Plaza di Roma).
Emergente Nord, non solo la gara
Non solo chef in gara, ma anche laboratori di approfondimento che sono stati molto seguiti e area gourmet che ha visto in azione chef importanti e affermati come Andrea Aprea, Matteo Torretta, Luca Brasi, Fabio Barbaglini. Per la provincia di Pavia hanno cucinato Enrico Gerli e Alessandro Deho
Ecco parte della giuria, sopra di faccia e sotto di spalle, qualificata e numerosa (citiamo ad esempio Francesca Topi di Alice TV, Antonio Paolini, Fabio Luglio, e sopra nella foto Vincenzo Rizzi Pasquale Porcelli e Vincenzo D’Antonio). Sono loro adesso i protagonisti e sono loro che giudicheranno chi è il migliore tra Vito Giannuzzi, Roberto Allocca e Peppe Causarano i tre bravi finalisti. Ecco le loro ricette.
Terza semifinale, la più attesa, quella che coinvolge la regione ospite: la Campania. Sono quattro gli chef in gara e molto bravi: Roberto Allocca, souschef di Paolo Barrale a Marennà, a Sorbo Serpico (AV), Ciro Simeoli di Aquapetra, a Telese (BN), Mario Cinque souschef di Beppe Guida, Nonna Rosa a Vico Equense, Giuseppe Ruotolo da poco arrivato nel nuovissimo Yacht Club di Castellamare di Stabia. Vince forse il più tecnico, ma anche gli altri convincono per la forza dei sapori e l’ espressesività del piatto.