La birra laziale va avanti. Dopo la prima (Birra Ducale) altri due piccoli birrifici presentano la loro birra fatta quasi totalmente con ingredienti della regione, malto compreso. Obiettivo è per fine anno arrivare ad 8 birre veramente laziali, che saranno distribuite sotto il marchio La Zia Ale, ma avranno caratteristiche differenti. Vengono tutte presentate la prima volta all’Enoteca Palatium di via Frattina a Roma. Ci sembra una bella idea, e a parte l’idea anche le birre sono gradevoli.
birre artigianali
Ormai non le ferma più nessuno. Le birre artigianali italiane arrivano pure sui in cima al tetto, nei roof restaurant più esclusivi della Capitale. Qui siamo al Giardino dell’Eden di Roma, accanto alla famosa “Terrazza” per assaggiare il menù speciale dedicato a queste birre.
Anche la domenica e non più solo i giorni feriali. 00100 è un buchetto da non perdere.
“non so che…” questo lo strano nome di un ristorante (frazione capitan loreto di spello, www.nonsoche.com)