Solo due ore, ma a dir poco intense quelle passate ieri a Identità Golose. Sul palco Heinz Beck con passione e foga metteva l’accento sul cibo come fonte di salute e benessere, e intorno tutti praticamente cucinavano, chi nelle sale a latere, chi negli stand. E tanti gli incontri, con chef e colleghi che magari vediamo spesso, ma che si rivedono con piacere, e altri che invece vengono da lontano, come Giorgio Nava. E oggi sarà una giornata ancora più ricca.
Bonetta Dell’Oglio
Una bella villa padronale si affaccia in alto sulla caletta di Porticello. Dietro un bellissimo giardino è la prima sorpresa: pieno di piante mediterranee di valore, di piante da frutta e alberi secolari. Dentro offre il fascino delle case nobiliari e l’ultima sorpresa, la padrona di casa. Marta Messeri ama la cucina con grande passione, ma anche grande giudizio. Non è attratta dalle ricette complicate, non vuole sbalordire come spesso fanno gli autodidatti con assemblaggi che poi si rivelano sballati, ma cerca, con semplicità lodevole, di esprimersi e far esprimere la materia prima che ricerca con altrettanta cura e attenzione. La Villa non è un ristorante, ma come Associazione Enogastronomica Il Melangolo si apre all’esterno e organizza spesso serate a tema o per piccoli gruppi: 3496364769 [email protected]. Ci siamo stati con due professionisti, Bonetta Dall’Oglio, chef che tanto si adopera per valorizzare i prodotti dell’isola, e Antonio Cappadonia, uno dei grandi maestri del gelato.
Grazie all’amica Valentina Vitale scopriamo la magia di Porticello. Un borgo che conoscevamo per i ristoranti (la Muciara e Faro Verde), ma c’eravamo sempre venuti di sera per la cena e poi subito scappati via. Invece è un borgo di mare autentico e specie in inverno (con una bella giornata come quella che ci è capitata) delizioso. Valentina ha un appartamento che affitta, una vera chicca a picco sul mare. Ci ha mostrato quello che il borgo può offrire, e ha organizzato con l’amica e brava Bonetta (ex chef de La Dispensa del Monsù e ora testimonial dei prodotti tipici siciliani) una piccola degustazione di ricette fatte con i grani antichi. Grazie Valentina (per info sull’appartamento chiamare Maurizio Vitale: 360292794)