Ogni anno il premio di Italia a Tavola è un momento di incontro, di considerazioni sulla stato di salute della ristorazione e ovviamente anche di festa. I convegni hanno visto una partecipazione attenta ed attiva delle istituzioni, a cominciare dalla presenza del ministro all’agricoltura Centinaio che ha ricordato a tutti che è anche ministro con delega del turismo, il fratello minore spesso dimenticato. La festa ha goduto della perfetta scena che la Paggeria Medicea di Artimino è in grado di evocare e la presenza di tanti chef ha reso la serata godibile e piacevole.
Daniel Facen
L’acqua se pur presente ovunque in cucina e nelle ricette, non viene menzionata in nessun ricettario. Invece negli ultimi mesi un consistente numero di chef hanno tirato fuori dal cilindro una serie di idee originali dove l’acqua gioca un ruolo di protagonista, il tutto supportato dalla Ferrarelle e dalla rivista Italia Squisita. Chiedete a quest’ultima il filmato delle ricette, Vi assicuro che vi divertirete, e alcune sono veramente interessanti e ce la dicono lunga sulla genialità dei nostri cuochi. Si replica l’anno prossimo.
Arriva alla fine del pasto, ma proprio per questo merita un’attenzione particolare: il caffè, che sempre di più sta diventando un elemento caratterizzante e strategico della nostra cucina nel mondo. Le parole: espresso e cappuccino hanno una diffusione universale. Tornando a casa nostra una miscela al supermercato ha un prezzo variabile da 5 a 30 euro al chilo, poi alla consumazione il caffè viene pagato ad un prezzo che prescinde praticamente dalla miscela usata, e questo sia al bar che al ristorante, e questa è una prima stortura.
100 meeting di Altissimo Ceto, alias Claudio Sacco&Co, vengono festeggiati a La Cascinetta di Buriasco, un piccolo resort piacevole ed elegante.
Ecco qui sopra i vincitori della selezione italiana per il Bocuse d’or. Primo assoluto è Alberto Zanoletti, chef executive della Locanda Armonia di Trescore Balneario – Bergamo, lo chef che giocava in casa.
Sopra la giuria riunita a Bergamo per decidere chi andrà a dinfendere i colori dell’Italia al Bocuse d’or.