Pippo Dalla Vecchia, presidente del Circolo Savoia, può essere ben fiero del suo regno: il Circolo ha lasciato tutti i visitatori a bocca aperta, per come è bello ed è tenuto. E pensiamo che il nostro evento abbia contribuito a farlo conoscere meglio. Un evento che ha visto rispetto alle scorse edizioni, un numero almeno doppio di visitatori, e gli espositori in deciso aumento. Sono cifre che testimoniano la validità dell’evento che rappresenta anche l’unica vera vetrina della cucina giovane ed emergente d’Italia. Arrivederci (per il Sud) al 2013, mentre le altre sfide del Centro e del Nord si avvicinano. La Finale sarà a Roma lunedì 22 ottobre alle Officine Farneto.
Daniela Amadei
Metedivine 2012, la rassegna delle migliori strutture che offrono ospitalità e ristorazione eccellente si presenta al pubblico. Mesi di raccolta immagini e lavoro per offrire al lettore una sintesi di località che fanno sognare. Speriamo che incontri il favore di tanti appassionati viaggiatori che vogliono trovare in una sosta quelle emozioni che fanno la differenza.
Ieri la finale del Premio, questa la prima fase. In campo 4 chef, ben tre del versante tirrenico e uno dell’ Adriatico, che finora ha sempre vinto. Ce lo ricordano i due past vincitori venuti per l’ occasione a trovarci e a ricordare la loro vittoria: Carmine Calò nel 2008 e Nicola Fossaceca nel 2009.
L’ unica donna in gara, Marianna Vitale del ristorante Sud di Quarto non è entrata in finale (per un pelo), ma con la Sua grazia ha conquistato il pubblico di Cooking for Wine. Ma tutti sono stati veramente bravi, una selezione quest’anno di grande qualità. Ecco i concorrenti di Sicilia e Campania.
Causa maltempo siamo all’ interno, rimandando a domani l’ utilizzazione della bella terrazza del Circolo. Primo giorno, dedicato alla formazione, all’ architettura della tavola, al management alberghiero (Università di Glion), ai Wine Hotels.