Due resort che da anni navigano nell’eccellenza dell’ospitalità e della cucina: Posta Vecchia e Pellicano. Distano poco più di cento chilometri, ma ogni tanto ci fanno il regalo di unire le forze della cucina, e non manchiamo l’occasione di cogliere due piccioni con una fava: Antonio Guida e Michelino Gioia, eccoli fianco a fianco in una picevolissima alternanza culinaria.
Danilo Guerrini
10 anni di continuità e successo non sono pochi nella turbolenta vita italiana degli ultimi tempi, soprattutto per una struttura che chiude molti mesi nella stagione invernale. Ma il Pellicano è veramente un luogo speciale, noto in tutto il mondo, ma questo da solo non basta, in Italia ne abbiamo parecchi di posti belli come questo. E’ proprio la ristorazione che fa la differenza: da quando c’è Antonio Guida è stato un percorso tutto in ascesa nella qualità, merito suo e di chi ha avuto fiducia in lui e nella brigata.
Sotto è l’antica villa romana di Eliogabalo, accanto il Castello degli Odescalchi, dietro l’oasi naturale di Palo. E’ una piccola enclave di natura e storia dentro il magma sghangherato dell’esplosione urbana di Ladispoli. Posta Vecchia, che grazie a Getty è tornata alla sua bellezza originaria e grazie a Sciò è stata aperta al pubblico ed ora si presenta con un’ospitalità di prim’ordine. Posta Vecchia a Palo di Ladispoli, direttore l’esperto Danilo Guerrini (anche del Pellicano, stessa proprietà).
Metedivine 2012, la rassegna delle migliori strutture che offrono ospitalità e ristorazione eccellente si presenta al pubblico. Mesi di raccolta immagini e lavoro per offrire al lettore una sintesi di località che fanno sognare. Speriamo che incontri il favore di tanti appassionati viaggiatori che vogliono trovare in una sosta quelle emozioni che fanno la differenza.