La patata dagli occhi rossi ci mancava. Nasce sulle Alpi, in poche zona, l’eccellenza è in Valdossola dove la stanno seguendo con cura ed attenzione e dove ormai sono ben 10 i produttori coinvolti. Le patate di montagna sono parecchie, solo in Valdossola ne stanno valorizzando già 3,4 tipologie. Questa si distingue per il facile utilizzo negli gnocchi, ma si presta anche ad altre manipolazioni cone la serata ha dimostrato. Vari chef in campo, gli Alpine Chefs della Valdossola con anche Davide Brovelli e Marco Sacco in una bella serata organizzata nello storico Hotel della Cascata, al bordo della Cascata del Toce, dotato di varie sale una più bella dell’altra. Un menù interessante, con il primo che ci è particolarmente piaciuto per come ha valorizzato la patata. Buoni anche gli abbinamenti, con la croatina Barbaglia di Boca in evidenza.
Davide Brovelli
Raduno da tutto il mondo per il World Pasta Contest, ed è anche un’occasione per vedere all’opera altri chef, come Perbellini, Brovelli, Donei e si finisce con una cena di gala a cura del team dei cuochi interni. Domani gran finale tra i 4 chef scelti come migliori. Una bella inziativa che mescola paesi culture e modi di pensare e vivere la cucina italian nel mondo.
Dopo un Presidente non poteva mancare il cuoco. Anche se in questo caso il cuoco in questione è bianco come noi e nemmeno molto abbronzato come direbbe Berlusconi. Nome che è comunque più legato al colore del grembiule che a quello dello chef.