Non amiamo le cene di gala, ma questa è stata veloce, gradevole e inusuale. In cucina Renato Favaro (lavora in Lussemburgo) e Maurizio Conti (patron dell’ Hotel Leonardo di Erba sede dell’evento), per realizzare un menù vario accompagnato dai vini del Consorzio della Valtellina. Il tutto condito da una sana convivialità.
Davide Scabin
Non amiamo molto i cuochi con il microfono in mano, ma certo è che alcuni di loro, hanno idee e classe da vendere. Davide Scabin ieri a RistorExpo di Erba, ha parlato con incisività e grande fisicità per due ore senza mai stancare e senza stancarsi. Un excursus da campione per raccontare la storia dei suoi piatti più famosi, il percorso di un grande cuoco che, ci auguriamo, avrà ancora tante cose da dirci nei prossimi anni.
Nella Sala Auditorium della Certosa Cantù ha avuto luogo la presentazione della guida “Alberghi e Ristoranti 2012” a cura del Touring Editore e la relativa premiazione delle strutture. La sala era gremita. I premiati sono stati accolti con calore ed hanno ricevuto premi, targhe e medaglie direttamente da Teresa Cremona e Cristiana Baietta, poi, come “vecchi compagni di scuola” si sono stretti in un’ unica fotografia, uniti e animati dalla stessa buona causa chiamata qualità.
di Luigi Cremona e Luciano Pignataro
Il sogno di ogni gourmet è di avere il cuoco che cucina solo per lui. Il nostro sogno si è realizzato quando, in occasione della presentazione di un prodotto particolare (lo spaghettone di Felicetti), l’aereo ci ha fatto arrivare con largo anticipo nel posto convenuto: il Combalzero di Scabin. E visto che il gruppo degli altri giornalisti provenienti da Milano era in ritardo, Davide Scabin ha pensato bene di intrattenerci non con le chiacchere, ma con i fatti, cioè le sue ricette.
Che piacere ritrovare Luisa Matta, questa distinta signora conosciuta tanti anni fa al Bontan, quando un giovane Scabin era alle prime armi in cucina e poi ritrovata al Savoia in centro storico a Torino!
Cena di celebrazione delle 24 tre forchette. Non tutte presenti (ad esempio Massimo Bottura è a New York) e non tutte in cucina, ma solo la metà. Gli altri seduti al tavolo. Una bella festa davvero!
Una gran bella giornata quella di ieri: gran sole, grande picnic. San Patrignano al suo massimo splendore.
Ultimo mio giorno al Vinitaly, sabato, ricco di convegni (qui sopra il convegno della Regione Calabria), interviste e anche auguri: a Lorenza, oggi è il suo compleanno.
Seduti sul trono del Blog Cafè, non solo il vincitore del Premio, ma Chef e Amici che, numerosi, sono venuti a trovarci.