Si sta sempre di più consolidando questo evento nato e cresciuto sui salumi. E location migliore ovviamente non si poteva avere: ormai l’Antica Corte Pallavicina è stata completamnte recuperata, così oltre agli ampi spazi della tenda destinata all’esposizione, si è affiancata una funzionale Osteria del maiale. Il cerchio è quindi chiuso.
Davide Semenzato
Come d’abitudine in occasione di Cooking for Art, l’evento che si svolgerà a Officine Farneto questo weekend, ecco le bollicine trentine invadere Roma, in parallelo e in vari locali. Quindi passiamo da Trimani per l’aperitivo, a quello dell’ All’oro nella nuova ed elegante sede del First Hotel. E poi ancora il crudo di pesce del Crudop e la cena opulenta organizzata da Gianni Ruggiero al Simposio. Da lui a Paolo Trimani,a Sara Blandamura, a Ramona e Riccardo, il nostro ringraziamento per la bella accoglienza.
Quasi duecento persone e altrettante non accettate per la serata con Mauro Uliassi a testimoniare la grande popolarità di questo bravo chef, che infatti ha dimostrato ancora una volta la sua classe e anche la sua organizzazione preparando sulla spiaggia direttamente accanto ai tavoli la maggior parte dei piatti. Ad accompagnare le pietanze una serie di vini del Trentino, dagli spumanti di Rotari e Ferrari, alla nosiola di Gaierhof, al gewurztraminer di Endrizzi, alla schiava di Agraria Riva del Garda, al pinot nero di Maso Cantanghel per finire con il vino santo di Cavit. Domenica gran chiusura di questi summer dinner con Heinz Beck.
Due eventi in uno da Burde l’altra sera: Andrea Gori presenta la nuova stagione di “God save the wine” e Valentina Voltolini introduce il Trentodoc e presenta le sei aziende presenti con anche i produttori.