Il lunedì è sempre il giorno clou dove i personaggi più importanti della ristorazione entrano nell’arena, per ritrovarsi e farsi anche vedere. e’ il giorno dei grandi chef, è il momento di Bottura che chiude la mattinata del convegno con il suo messaggio: Il cibo è arte. Una breve sintesi che parte dal Rinascimento (il Polittico di Piero della Francesca) per arrivare ai giorni nostri e lanciare un messaggio: il nuovo Rinascimento italiano è in atto e si deve alla cucina italiana. Un messaggio forte, ottimista, che va oltre l’orizzonte dell’Osteria Francescana per farsi carico del fardello di tutti coloro che vogliono il meglio e operano al meglio. Un bel messaggio davvero, completato dal secondo round dedicato alla sala. Insomma tante buone parole, molti propositi, e tanto orgoglio: l’Italia della ristorazione ha mostrato i muscoli.
Diana Tropinina
Ponte di Pietra, il ristorante
Cena di compleanno di Lorenza al bellissimo Ponte di Pietra. Un locale che ha pochi anni di vita eppure sembra antico, con il fascino della location (già descritta nel precedente post) e del coinvolgente arredo. Qui troviamo Gianni Pascucci, antica conoscenza della Bottega del Vino ai tempi dell’impareggiabile Severino Barzan, con Diana Tropinina bella e competente. Insomma sono due professionisti e con loro il giovane Michael, bella esperienza da Perbellini ed altri, che si è ben fatto notare anche ad Emergente. Un bel posto davvero anche per una serata speciale come questa. In più la fortuna di essere accanto al tavolo di Nonino, con Giannola che è sempre un piacere salutare e brindare. E infatti arriva subito un fresco aperitivo a base di grappa. E poi i piatti di Michael che confermano le sue qualità, non sono piatticomplicati, ma neppure banali e con un buon livello medio da cima a fondo. E’ sicuramente uno dei ristoranti che meritano la sosta in città.