I quattro finalisti si sono sfidati in maniera egregia per conquistare il titolo di miglior Chef Emergente del Nord Italia 2014. In ordine di esibizione abbiamo assistito agli showcooking di Dino Colantuono, Matteo Metullio, Stefano Bacchelli ed Enrico Panero. Le ricette che hanno colpito i giurati sono state quelle di Matteo Metullio che con il suo Salmerino alpino su purea di rapa rossa, uova di trota, nocciola e gelato al rafano e la Millefoglie di riso alla liquirizia con petto di quaglia affumicato e crema di mela verde, su insalatina tiepida di spinacio e menta si è aggiudicato l’ambito premio.
Dino Colantuono
Emergente Nord 2014, le qualificazioni di Lombardia ed Emilia Romagna
Riccagioia ha ospitato le prime batterie di qualificazione del Miglior Chef Emergente del Nord Italia 2014. Sabato pomeriggio i protagonisti sono stati gli chef emergenti provenienti da Lombardia ed Emilia Romagna. Riccardo Monticelli, Stefano Bacchelli, Barbara Troncia, Mattia Borroni, Angelo Buttelli e Dino Colantuono hanno animato lo showcooking con ricette nuove ed elaborate, al fine di catturare l’attenzione dei giurati e il loro consenso. Solo due però si sono qualificati per la finale di lunedì: Stefano Bacchelli e Dino Colantuono. Ecco una breve ma esauriente selezione di foto.
Rolly a Manerba, il nuovo chef
Stefano Baldelli, che gestisce questo ristorante con successo, capisce poco (a suo dire) dei piatti, ma certo ha sicuramente un sesto senso nello scegliere i cuochi, tutti tra l’altro giovanissimi. Quello di prima era bravo, e quello che c’è ora, Dino Colantuono, non lo fa rimpiangere grazie ad una cucina brillante e varia che si declina in preparazioni leggere moderne e per la maggior parte esteticamente gradevoli. Dino viene dal sud, deve ancora aggiustare la mano, soprattutto con il pesce di lago, ma ce la sta mettendo tutta. Il locale è sempre piacevole, arredato con gusto sopraffino, elegante e arioso e la cena soprattutto quella estiva, gode di una cornice veramente piacevole.