S’Apposentu, cioè la stanza in dialetto sardo, ma con il significato di stanza di casa non quello di camera d’albergo. Insomma qui ti vogliono far sentire come a casa tua e dobbiamo dire che ci riescono in quanto tutto è ben bilanciato ed equilibrato, dall’accoglienza ai tanti oggetti molti fatti in casa con materiali del posto che ti trasmettono il calore dell’ospitalità rurale. Il servizio affidato a Domenico Sanna con l’aiuto di Francesco Tuveri è eccellente, la tavola elegante, ma senza orpelli. Roberto Petza è giustamento lo chef più noto e premiato dell’isola e si conferma sempre di ottimo livello con una serie di ricette che si avvalgono dell’enorme patrimonio gastronomico del territorio, dal mare ai monti passando per il ricco Campidano, che trasmettono il senso ed il gusto della tradizione conservando un pò di rusticità e a volte di pesantezza, ma dandoti sempre in genere appagamento e succulenza. Le cose migliori ci sono sembrate gli anemoni di mare e la crema di zucca, ma la vera sorpresa la nutrita serie dei buoni dolci, per un finale che non te lo aspetti.
Domenico Sanna
In occasione di Fili del Gusto, anche S’Apposentu, il ristorante gourmet di Roberto Petza si trasferisce all’Accademia di Casa Puddu, ben coordinata da Gianfrnaco Massa, per un pranzo domenicale. E la sera invece proviamo le pizze di Sa Scolla, come dire lo standard normale, per apprezzare il buon impasto e la varietà di ingredienti dove largo spazio è lasciato giustamente alle verdure dell’orto. Semplice ma pultio l’ambiente, cortese e gentile il servizio dei giovani ragazzi. Buona scelta di vini e di birre artigianali locali, e prezzi molto convenienti.
Giorno di festa a Baradili con tanti cortili coinvolti affollati dal pubblico desideroso di conoscere così tanti produttori vicini. E accanto a loro alcuni chef sardi proponevano gustose ricette, anche queste andate a ruba. Giuseppe Carrus e Gilberto Arru hanno condotto delle degustazioni di vini sardi, mentre Alessandro Pipero ha affascinato l’uditorio con i suoi preziosi e saggi consigli su come accogliere l’ospite.