Il lunedì è sempre stata la giornata di punta, di più alta frequenza e con la presenza di tanti chef oltre che operatori del vino. Difficile far 10 metri senza incontrarne uno. Difficile dire no ad un assaggio di vino, per altro in genere buono. E alla sera quando tutto sembra finito, si ricomincia!
Donatella Cinelli Colombini
Gran Soirèe all’insegna del brunello. Un tripudio di antipasti spettacolare e di grande effetto che sembrava di stare nel paese di Bengodi, ma dove si bevevano delle modeste bollicine (si sa che a Montalcino non sono il massimo della vita). Poi in una sala chiostro di grande e bell’effetto si è vissuta una modesta cena (ma come finiscono per essere tutte le cene di gala) dove comunque la cosa più improbabile era l’ abbinamento a vini come il rosso, il brunello e la riserva, con particolare peccato per quest’ultima: il 2006 si è confermata un’ottima annata.
Chiusura in sana allegria, dopo le tante emozioni che ci hanno dato gli 8 chef invitati: tutti si sono dimostrati dei grandi professionisti!
Bella gente davvero qualche sera fa all’ Enoteca Italiana di Siena a cominciare da Valentina Cervi (qui sopra). A festeggiare la 44esima settimana del vino tante donne, la Sicilia del dolce con Nicola Fiasconaro, e Luciano Zazzeri con il suo bel libro di ricette.
La seconda giornata ci vede all’ una di notte in piazza Bra, poche ore di sonno e poi si riparte