Da sempre questo bric è stata chiamato “meraviglia”, perchè quasi perfettamente conico con una bella dimora residenziale in cima e un bel panorama sulle colline del Monferrato. Da oltre 10 anni è diventata la collina della meraviglia anche per i laboratori che Donato lanati, famoso enologo, ha qui creato con una larghezza di vedute, e un disegno coraggioso, che non ha lesinato investimenti . A noi Donato è sempre piaciuto per la sua competenza, ma anche modestia, per la sua grande capacità lavorativa e la franchezza dell’approccio. Vedere quanto è riuscito a realizzare ci ha fatto veramente piacere. Bravo Donato.
Donato Lanati
La Costa Toscana si presenta al Real Collegio di Lucca ed è un bel vedere ed assaggiare. Peccato solo che ormai dal Morellino di Scnasano al Luni i produttori buoni siano ormai tantissimi, qui presenti solo in piccola parte. Ma comunque c’è da divertirsi, e da segnalare tra i vini assaggiati e non presenti nelle foto, i vini bianchi di Giardini Ripa di Versilia.
Si stringe l’alleanza tra Podere Forte e Enrico Bartolini che curerà la ristorazione nella sede dell’ azienda in Val d’Orcia, senza lasciare il Devero Hotel. L’altra sera il binomio ha funzionato bene mettendo in mostra la serie dei prodotti di Casa Forte. Un’azienda che si distingue dalle altre perchè in piccolo, ma non tanto (parliamo di qualche centinaio di ettari) , cerca di riproporre le migliori eccellenze gastronomiche.
Â
Serata FORTE, con la cucina di Aimo e Nadia e come ingredienti quelli, unici, del Podere Forte.