Dogoromilovo è il mercato dove forse si vede meglio la realtà dell’alimentare di Mosca, aperto al pubblico ma frequentato anche dai cuochi. E’ a breve distanza dal Radisson. Il Globus gourmet è il posto più caro con i migliori prodotti di importazione e anche ottime selezioni di prodotti russi. poco più fuori rispetto al precedente, ma nella stessa direzione. Se invece non vi volete muovere dal centro è d’obbligo la visita ai due grandi magazzini alimentari più belli e monumentali: L’ Eliseevsky market e il Perlov tea House.
Donato Parisi
Per noi sarà un bel ricordo questa presentazione di un pezzetto dell’Italia gastronomica ai giornalisti ed altri appassionati di Mosca. Una breve panoramica di 4 regioni: Sicilia, Campania, Lazio e Umbria che si è poi conclusa con un menù appositamete studiato dagli chef del Maritozzo. Tante le domande, le interviste, la curiosità che c’è in molti qui a Mosca per la cultura italiana. Si avverte anche l’orgoglio della riscoperta delle proprie radici e delle tradizioni locali, riscoperta che ha avuto anche una forte spinta dalle sanzioni che hanno stimolato chef e produttori produrre in loco, e da questo punto di vista è stato forse un bene. Di certo speriamo che le sanzioni vadano a scomparire, la libera circolazione delle merci è un bene pari a quella delle persone.