Ci siamo divertiti, lo confesso, alla Prova del Cuoco. E se siamo stati indubbiamente indulgenti è perchè fare due ricette in venti minuti e veramente un’impresa. Ma è stato interessante seguire il montaggio meticoloso dei tempi e, per noi che pure ne facciamo tanti, è anche istruttivo. La settimana è volata via, ci ritorneremo, forse, comunque un’esperienza che non rimpiango.
Elisa Isoardi
Prima Capri, poi Cortina, Orvieto, Todi in arrivo e altri all’orizzonte: L’Altro Vissani diventa sempre più un serial che rivedremo infatti anche alla tv e nell’editoria. Gianfranco Vissani è un pò come Marchesi, i due grandi chef sono diversi in tutto, ma non nello spirito e voglia di fare. Sempre pronti ad impegnarsi in qualche nuovo progetto, sempre pronti a prendere la valigia e andare in giro a metterci la faccia. Aldilà dei giudizi (e il nostro è largamente positivo per entrambi), costituiscono un bell’esempio per i tanti giovani che intraprendono questa strada. La fortuna premia anche gli audaci….. che giornata di sole quella di ieri a CasaVissani! la migliore di tutta l’estate e i tanti ospiti si sono così goduti il bel parco che racchiude il famoso ristorante.
Questa è una tipica costruzione Walser, …..chi erano i Walser? Elisa Isoardi apre una Locanda Occitana,…chi erano gli Occitani? e potremmo continuare perchè le minoranze lungo le vallate alpine sono per l’appunto tante. Per la prima volta le porteremo (se non tutte , almeno parecchie) a Roma per la loro cucina e crediamo che sarà uno spettacolo interessante. Questo il programma:
Borgo a Corsignano nel Casentino, dopo Vico la festa continua, in un altro ambiente bellissimo, più verde e rilassante. Simone Fracassi fa ormai le cose in grande, profonde in questo evento tutta la sua energia e simpatia, ed è tanta roba. Siamo alla decima edizione, in dieci anni la cerchia degli amici si è allargata di molto, ma resta intatto al momento la fresca spontaneità che ha sempre animato questo evento. Auguri e complimenti Simone per i primi dieci anni!
Quali sono le personalità più conosciute ed influenti del mondo del cibo e del vino? Italia a tavola con il suo sondaggio ha dato una risposta precisa: Elisa Isoardi categoria opinion leader e Emanuele Scarello categoria chef.
Grande serata all’ Hilton per la proclamazione degli Oscar del Vino 2010 (sul sito di Bibenda l’ elenco completo). Regista Franco Ricci, con Elisa Isoardi presentatrice.
Marco Bottega con l’ appoggio dei vini del La Masserie ha invitato alcuni Cuochi della Prova del Cuoco nel suo ristorante Aminta a Genazzano di Roma. Presenta Elisa Isoardi. Lei a settembre non ci sarà più, la serata è stata anche un omaggio a Lei.
Paolo Zoppolatti vince il terzo Trofeo dell’ Uovo, il torneo degli chef della Prova del Cuoco con una minestra asciutta di pasta grattata con asparagi bianchi testina di vitello formaggio montasio e melissa.
Qui sopra Elisa Isoardi con Paolo Zoppolatti e Cristiano Tomei nella prima delle due semifinali del Trofeo dell’ Uovo d’Oro, la gara dei cuochi della “Prova del Cuoco”.
i due finalisti, Pasquale Palamaro e Antonia Klugmann
Due ragazzi giovani di gran temperamento e qualità, è stato un piacere vederli gareggiare, un dispiacere eliminarne uno.