Non è la prima volta che dall’Emilia Romagna arriva un forte segnale, ancora di più dopo il terremoto che ha maggiormente unito tra loro in modo trasversale produttori e persone. E’ nata così Chef to Chef un associazione di cuochi, sono tanti, alcuni molto famosi, altri meno, ma tutti accomunati dal senso di aprtecipazione e difare sistema. Lunedì scorso si sono riuniti da MassimO Spigaroli nella bella Antica Corte Pallavicina ed è stata una grande festa.
Enrico Derflingher
ieri a Roma assemblea dell’Eurotoques con l’importante elezione di Enrico Derflingher al vertice e Alessandro Circiello, vicepresidente. Auguri ad Enrico e speriamo che l’associazione molto attiva in alcuni paesi (pensiamo al nord europa) riesca anche in Italia a far sentire il proprio peso e a proporsi con efficacia nel contesto della ristorazione italiana.
I grandi chef ogni tanto si ricordano dei piccoli, dei bambini e dei ragazzi. Come gli eurotoques ai quali si deve questo libro pieno di spunti interessanti.
Tino ad Ostia esiste da tempo. Varie gestioni più o meno fortunate. Una, quella di Massimo Salvatori (ora produttore di birre artigianali, marchio Birradamare) di una certa nototrietà.
Identità Golose a Milano, un appuntamento per tutti i protagonisti e appassionati del settore. Qui sopra è Paolo Marchi il geniale creatore di questo evento con Moreno Cedroni nello stand della Scholtes. Ed intorno tanta tanta gente. Una vera festa.
si parte, con un brindisi , Contadi Castaldi, e un tributo all' Abruzzo
Terzo anno di Gourmet Arena, al via questa nuova edizione. Molti cuochi emergenti e famosi, al solito, moltissimi prodotti di assoluta eccezione e questa è un pò la novità di quest’ anno. In questo e soprattutto nei prossimi post, un’ ampia carellata dell’ evento. La prima giornata è dedicata agli chef emergenti. Primi a presentarsi i 4 chef vincitori delle 4 ruote d’ oro della Guida Touring, per il Nordovest, Nordest, Centro, Sud.