Luna piena sulla Torre del Mangia, temperatura quasi estiva sulla piazza del Campo. Una serata con amici alla Speranza, un locale che gode una location tra le migliori, dentro offre scorci suggestivi, ha anche spazi interni e volumi funzionali. La proprietà ci crede, la cantina è in crescita, la cucina è volenterosa, e di certo non ci ha abbagliato, ma la Speranza è l’ultima a morire.
Enzo Vizzari
In sintesi un bell’evento quello della mozzarella a Paestum. Albert Sapere e Barbara Guerra ci avevano in effetti sempre abituato bene negli anni passati. La nuova sede, le Trabe, si è dimostrata bella piacevole e funzionale. Il programma è stato fin troppo ricco di incontri interventi e messaggi, e la mozzarella ha ancora una volta dimostrato la sua grande forza d’attrazione. Presente questa volta il Consorzio, assenti inspiegabilmente i produttori.
Maccaturo, questo il nome del tovagliolo, quello a scacchi bianchi e rossi, un pò grezzo e pesante, dove si usava mettere la polpetta, la parmigiana, l’avanzo del pasto del giorno precedente o la pietanza fatta espresso. In genere piccoli bocconi saporiti e sostanziosi , gustosi e corroboranti per gente che aveva lavorato duramente tutta la giornata e poi a sera doveva ritemprarsi.
Un piacere tornare in questo mercato pochi giorni dopo Wine Town, per godersi ancora gli ampi spazi e partecipare alla Festa dell’amico Vizzari. Una festa per quasi tutti, poche le novità, i cambiamenti, sia verso l’ alto e ancora di più verso il basso. Pochi sono quindi tornati a casa a testa bassa. Ma in effetti condividiamo che novità eclatanti non ce ne sono poi tantissime, ed è pure logico visto i problemi che il Paese attraversa. Complimenti quindi a Enzo ed alziamo il calice.
Ci ha fatto molto piacere essere stati coinvolti da Alessandro Torcoli nell’ evento Vinovip di Cortina. Abbiamo suggerito di premiare in questa importante occasione due tipologie di cuochi, da una parte chi da tanti anni mantiene una continuità e professionalità impressionante come la famiglia Cerea (Vittorio a Brusaporto), dall’ altra invece un giovane cuoco che stia dimostrando voglia di crescere nella qualità come Alessandro Cogliati, miglior chef emergente del Nord Italia 2011.
Primo giorno delle Strade della Mozzarella a Paestum: pochi (ma poi aumenteranno il sabato e la domenica), ma buoni! Eccoci infatti assieme a Gualtiero Marchesi, Giancarlo Maffi, Luciano Pignataro, Enzo Vizzari. Tutti a festeggiare uno dei prodotti più buoni del mondo: la mozzarella di bufala, specie con questa vista straordinaria sui templi. Grande lo sforzo organizzativo del Comune di Paestum e di Barbara Guerra e Albert Sapere che hanno offerto un programma veramente denso di contenuti e di personaggi di spicco.
a fine mese tutti a Paestum! Quando chiama la mozzarella di bufala, quella vera, è difficile resistere.