Fausto Arrighi
E siamo a quota venti, tante le edizioni di questo festival dove noi siamo stati sempre presenti. Non più con la Gourmet Arena che negli ultimi due anni non abbiamo gestito. Ma a Merano si torna sempre volentieri, c’è sempre un pezzo del nostro cuore e tante micizie a cominciare da Helmuth Koecher, leader supremo del Festival. E ovviamente ci sono le premiazioni della guida Vinibuoni d’Italia. Sale stracolme, ottima selezione di vini, tanti spunti, e tanti brindisi ovviamente.
Un piacere tornare in questo mercato pochi giorni dopo Wine Town, per godersi ancora gli ampi spazi e partecipare alla Festa dell’amico Vizzari. Una festa per quasi tutti, poche le novità, i cambiamenti, sia verso l’ alto e ancora di più verso il basso. Pochi sono quindi tornati a casa a testa bassa. Ma in effetti condividiamo che novità eclatanti non ce ne sono poi tantissime, ed è pure logico visto i problemi che il Paese attraversa. Complimenti quindi a Enzo ed alziamo il calice.
Borgo a Corsignano nel Casentino, dopo Vico la festa continua, in un altro ambiente bellissimo, più verde e rilassante. Simone Fracassi fa ormai le cose in grande, profonde in questo evento tutta la sua energia e simpatia, ed è tanta roba. Siamo alla decima edizione, in dieci anni la cerchia degli amici si è allargata di molto, ma resta intatto al momento la fresca spontaneità che ha sempre animato questo evento. Auguri e complimenti Simone per i primi dieci anni!
Da un’idea di Andrea Berton, una lodevole inziativa che ha permesso di raccogliere una cifra consistente che sarà investita dalla Fondazione Rava ad Haiti per acquistare una cucina industriale da campo. Heinz Be
Emergente Trentino Miscellanea
Ci aspettavamo una cucina pesante e ridondante, abbiamo invece visto una serie di preparazioni eleganti e leggere. Emergente Trentino è stata una piacevole sopresa, resa ancora più godibile dall’ambiente e dall’ accoglienza di tutte le persone coinvolte nell’organizzazione…ed erano tante! Arrivederci quindi, speriamo a presto.
Crediamo che Diego Rigotti abbia meritatamente vinto questa prima edizione di Emergente Trentino. Non è solo questione di curriculum notevole alle spalle e bagaglio tecnico acquisito.
Trento: in campo i cuochi famosi
E dopo i giovani, ecco gli chef più famosi del Trentino che si esibiranno liberamente nella giornata di domenica 12 giugno. Ospite d’ eccezione Nico Romito che aprirà la giornata alle 15. giornata che si chiuderà con la gara finale tra i due migliori giovani in evidenza il giorno prima. Presidente di Giuria: Fausto Arrighi della Michelin. Per prenotarsi cliccate qui. (sopra il palazzo Roccabruno, luogo dell’ evento ed enoteca Provinciale)
Questo è il Palazzo Roccabruna di Trento, sede dell’ Enoteca Provinciale, dove si svolgerà l’ evento Emergente Trento, in due giornate. La prima, sabato 11 giugno dedicata ai giovani chef, la seconda, domenica 12 giugno ai big e chiuderemo con la finale tra i due migliori chef giovani.