Inaugurazione di Siciliamo alla presenza dei rappresentanti delle varie Camere di Commercio dell’ isola.
filette
Birra e baccalà vanno a braccetto e vanno di moda. Dimenticati i tempi di ostriche e champagne, la crisi fa ripiegare verso valori più concreti e soprattutto più abbordabili dai consumatori.
quale palcoscenico migliore di una cucina? (bella come questa!)
Gualtiero Marchesi a Merano nella Gourmet Arena. Non ha avuto bisogno di cucinare per tenere avvinti gli spettatori. 90 minuti, come una partita di calcio, senza sentir volare una mosca, con la gente che si accalcava anche fuori. Parole e aneddoti sulla cucina, sull’ arte, sulla musica. E poi a entusiasmare il Maestro i grandi prodotti della Gourmet Arena.
la spettacolare sala del Kurhaus
Seconda giornata, per noi illuminata nel finale da Gualtiero Marchesi, ma prima tanti gli incontri, le presentazioni, gli assaggi. Seguiteci in questa carrellata.
personaggi illustri affollano la Gourmet Arena
Istituzioni, Colleghi, Televisioni, Appassionati, Produttori, Amici. Quanti i ricordi di questa prima giornata. Tra gli chef, un plauso a Angelo d’ Amico e Enrico Bartolini.
Vissani, a animato la prima giornata, qui sopra i suoi bravvissimi e giovani aiutanti, Daniele e Nicola
Splendido il sole fuori, ma anche l’ energia positiva che ha animato la prima giornata di Gourmet Hotel Collection. ieri e oggi sono i Gourmet Hotel a presentarsi con l’ intrusione graditissima di Gianfranco Vissani.
Una serata, quella organizzata per raccogliere fondi per il nuovo Ostello della Caritas, densa di messaggi, parole e testimonianze
La ormai tradizionale cena di beneficenza organizzata dagli Amici della Caritas si è svolta nello spazio dell’ Emporio di Santa Giacinta a Ponte Casilino.
la gara a bordo piscinaTutta la Sicilia in gara, divisa secondo la suddivisione storica di Val di Noto (Sicilia sudorientale) Val Demone (Sicilia nordorientale) e Val Mazara (Sicilia occidentale). Questo l' ordine anche di apparizione. A guidare le tre squadre, tre "tutor" de Le Soste di Ulisse: rispettivamente Peppe Barone della Fattoria delle Torri di Modica, Nunzio Campisi dell' Antica Filanda di CapriLeone (ME) e Andrea Rizzo, Osteria dei Vespri di Palermo. La giuria, coordinata da Sergio Grasso ha scelto alla fine dell' emozionante gara, il menù della Val di Noto con strettissimo margine. In finale quindi vedremo questa squadra affrontare i padroni di casa, la squadra di Trapani.Pinuccio La Rosa presenta i tre Tutor
Festa dei 25 anni in gran numero a Monte del Re. Colleghi, produttori, amici, tutti a festeggiare Elsa Mazzolini e la rivista.