Il borgo è di appassionante e pacata bellezza, poco conosciuto rispetto a tanti altri ben noti borghi della Toscana e questo ne aumenta il fascino e la sorpresa della scoperta. In piazza è questa tradizionale e familiare trattoria che ha compiuto il passaggio gerazionale e vede i due giovani fratelli al volante, uno in sala e uno in cucina. Mirko, in sala, fa bere più che bene a prezzi ragionevoli ed infatti le bottiglie intorno sugli scaffali testimoniano grandi bevute. Leonardo è ancora un pò legato, ma la passione e le qualità ci sono, dovrebbe ancora confrontarsi con il mondo per poi rientrare e fare una cucina di territorio moderna e intelligente come questo bellissimo borgo merita. Già ora comunque è sosta piacevole.
Filippo Calabresi
Cogliamo al volo l’invito di Thomas Bohrer (importante importatore di vini rari a Hong Kong e “cigar aficionado”) e ci ritroviamo con Filippo Calabresi, padrone di casa, e Simone Fracassi e altri amici, in una larga tavola imbandita con magnum preziose. Un bel bere davvero, accompagnati dai piatti del giovane chef appena arrivato al Borgo Syrah, Luca Fracassi ex Magnolia di Cesenatico, e poi il conforto delle ospitali camere dei Tenimenti D’Alessandro che ringraziamo.