Sfilano sul palco i primi territori di montagna, scorrono sullo schermo vette foreste e pascoli. La montagna ci affascina e non ci stanchiamo di raccontarla.
Gabriele Bonci
Locali pieni, interesse, voglia di sana convivialità: Roma ad ottobre vive i suoi momenti probabilmente migliori e il giro in alcuni locali scelti tra i migliori per qualità e tendenza della Capitale ce lo conferma. Brindando con il Trentodoc e aspettando l’evento che da domani vedrà la montagna protagonista a Roma.
Dopo tanta America la mozzarella ci mancava.Come non accettar l’invito , per altro sotto casa, di assistere all’incontro di Gabriele Bonci con la bufala in questo caso di Paestum. Presente il Consorzio della Mozzarella di Bufala dr Lucisano e gli amici Albert e Barbara delle Strade della Mozzarella con Raffaele Barlotti produttore eccelso, che tra qualche giorno daranno vita all’evento di Paestum (appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati). Quando c’è Bonci è difficile annoiarsi, …poi in più la mozzarella!
La gioia di Roberto Allocca, l’occhio vigile di Antonello Colonna, la folla (enorme e ce ne scusiamo per il disagio con i tanti intervenuti) alla presentazione delle guide Touring, le immagini spettacolari dei territori di montagna, il violino di capra di Madesimo e lo speck lungo un metro e mezzo della Val di Fiemme, l’unione dei cuochi di Cortina d’Ampezzo e la professionalità di quelli del Campiglio, i sapori delle colline Teramane e le bollicine del Trentodoc che hanno scandito i momenti salienti dell’ evento.
Lezione di Gabriele Bonci al Tricolore in via Urbana a Roma, c’è anche la nostra Sara, è un’occasione quindi per andarlo a salutare.
Ogni tanto arriva una sorpresa, ma stavolta forse la più gradita. Un SMS suggerisce: passa all’Open Baladin, troverai un pacco per te. arrivo e ti trovo una scatola piena di pane! e che pane!!
Open opens, apre l’ Open di Teo Musso e Leonardo di Vincenzo, Baladin di Piozzo sposa la Birreria del Duca di Rieti.