Fervono i preparativi ed è ormai tutto pronto per il via alla terza edizione di Emergente Nord, la seconda qui a Casteggio. Numerosi quest’anno anche gli eventi collaterali (tra i quali segnaliamo il laboratorio di Riccardo Antoniolo sui dessert natalizi), più nutrita la presenza degli espositori (il meglio dei vini dell’Oltrepò con i produttori più noti, e i consorzi dei prodotti tipici della provincia di Pavia), raddoppiata l’area dell’ evento e aumentata la durata di un giorno.
Giacomo de Ghislanzoni Cardoli
Autunno Pavese ed Emergente Nord
Si svolge in questi giorni l’Autunno Pavese, giunto alla sua 59sima edizione! Ed è l’occasione per lanciare Emergente Nord, l’evento alla Certosa di Casteggio (PV) che vedrà in gara i cuochi giovani ed emergenti del Nord Italia dal 12 al 14 novembre (le selezioni sono in corso!). Evento che darà il via alla nuova serie di Emergente 2012, prima il nord e poi il Centro ed il Sud. Ma prima di Casteggio per chi ci volesse seguire c’è l’importante appuntamento della Finale Nazionale, tra pochi giorni a Roma: Open Colonna dal 22 al 24 ottobre. Ne parleremo diffusamente a breve.
Presentazione della Guida all’Ospitalità di Pavia, un appuntamento che alla sua seconda edizione fa già il pienone di presenze. Ristorazione e Ospitalità quasi al completo che ha approfittato della bella giornata di Sole per godersi i giardini di Villa Botto Adorno a Torre d’Isola.
In occasione dell’ evento Emergente, premio miglior chef del nord, alla Certosa di Casteggio, organizzato con il supporto della Camera di Commercio di Pavia, si è svolta la presentazione della nuova edizione della guida Touring 2011 degli Alberghi&Ristoranti.
Emergente Nord: la Premiazione
Si completa la serie con Mattia Manetti (qui sopra) ristorante C’era una volta di Udine, seguito da Davide Cannavino de La Voglia Matta di Genova e Giuseppe Nasti, alla Fortuna di Grado.
Conferenza stampa alla Camera di Commercio di Pavia: il Premio miglior Chef Emergente del Nord entra nella fase viva. Ricordiamo agli appassionati che ci seguono che si svolgerà a Casteggio, domenica 14 e lunedì 15 presso la Certosa Cantù. Siete tutti benvenuti.
Con il vino dell’ Olmo Antico di Paolo Baggini, e con il Presidente della Camera di Commercio di Pavia, dr Giacomo de Ghislanzoni, abbiamo brindato, domenica scorsa, all’ Autunno pavese, una Fiera che si svolge a Pavia da ben 58 anni e che quest’anno è si è finalmente concentrata sui vini e le specialità della provincia.
Nel bellissimo scenario della Villa Torre a Isola ai bordi del Ticino poco lontano da Pavia, è stata presentata la Guida all’ Ospitalità Italiana di Qualità della Provincia di Pavia, sotto gli auspici della Camera di Commercio di Pavia e dell’ Isnart.