La città vede l’avvicinarsi di Vitigno Italia e Cooking for Wine con tanti piccoli eventi ed iniziative un pò ovunque. Qui siamo a Palazzo Petrucci a brindare con Edoardo Trotta e con Maso Martis, un trentodoc, per poi andare da Sorbillo dove Villa Matilde presenta il suo rosato, passare dall’amico Mario Avallone nella sua Stanza del Gusto e chiudere con un gelato abbianto ad un liquore nell’antica gelateria della Scimmia da poco rinnovata.
Gino Sorbillo
Le Sfide della Pizza: Napoli contro tutti al Circolo Savoia da domenica a martedì
Questo non è un forno qualsiasi, ma il Forno Ferrara, praticamente la Ferrari dei forni a pizza. E questo forno sarà operativo da domenica prossima al circolo Savoia di Napoli per vedere all’opera alcuni tra i più bravi e famosi pizzaioli d’Italia:
COOKING FOR WINE NAPOLI
NAPOLI CONTRO TUTTI
20 – 21 -22 MAGGIO 2012
IN CONTEMPORANEA CON VITIGNOITALIA
Cooking For Wine Napoli, per l’edizione 2012 crea un focus incentrato sul tema dell’alimento-culto per antonomasia: la pizza: “Napoli contro Tutti”, il titolo della kermesse che omaggia Napoli con il suo alimento icona, dove le firme più importanti della pizza napoletana contemporanea sfideranno impavidi colleghi del nord e centro d’Italia.
Domenica 20 alle ore 16.00il pizzaiolo di Napoli Ciro Salvo della “Pizzeria Salvo” sfida Stefano Callegari delle pizzerie “Sforno” “Tonda” e i “Trapizzini del00100” di Roma.
Il lunedì alle ore 16.30Enrico e Carlo Alberto Lombardi della “Pizzeria Lombardi” di Napoli sfidano Matteo Aloe del “Berberè” a Castel Maggiore (Bo).
Martedì 22 alle ore 17.00è la volta di Gino Sorbillo e Toto Sorbillo della “Pizzeria Gino Sorbillo” contro i pizzaioli di Tramonti Vittorio Giordano della “Pizzeria Valico” di Chiunzi e Giuseppe Giordano, autore del famoso Pizz’ino, brevetto internazionale della cottura a corona (PCT – Trattato di cooperazione in materia di brevetti).
E sempre a Napoli, circolo Savoia, festeggeremo la pizza anche domenica sera, quando, al termine della prima giornata di gara per il Premio miglior Chef Emergente del Sud, si svolgerà l’evento collaterale di Pizza Cheap&Chic. Sotto la guida di Enzo Coccia e Gino Sorbillo, i loro pizzaioli, e altri colleghi amici, interverranno liberamente sulla terrazza del Circolo per sfornare pizze (alcune) inusuali e celebrare il gran momento di questa straordinaria invenzione gastronomica. Brinderemo con i vini presenti dei nostri sponsor e in particolare con le bollicine di Trentodoc, un metodo classico ancora poco noto rispetto al suo valore. Vi aspettiamo quindi in tanti al Circolo Savoia, via Partenope di Napoli di fronte a Castel dell’Ovo, domenica 20 maggio a partire dalle 19, e, se arrivate prima , sarete comunque benvenuti per assistere alla gara degli chef emergenti della Campania.
Gino Sorbillo gira in tutti i sensi. ecco la Troupe australiana a campo de Fiori per girare Masterchef (versione oltreoceano). Tema la pizza, Gino Sorbillo fa da giudice in cucina. La cucina è quella del Mercato, che tutto sommato a Campo de Fiori si distingue per l’ambiente piacevole e curato. Si assaggiano le varie pizze proposte, Gino è praticamente blindato dentro la cucina, ma ce lo gusteremo poi con calma la settimana prossima al Circolo Savoia. Ricordiamo a tutti che dal 20 al 22 maggio per tre giorni e fino a tardi saremmo appunto lì, con i cuochi giovani e i pizzaioli migliori.
Nel Circolo più famoso del Sud arriva per la prima volta la pizza!…e che pizza! Il signore a sinistra è Stefano Ferrara, forni famosi nel mondo, che porterà un suo temporary oven per le pizze che artisti come Enzo Coccia e Gino Sorbillo faranno in occasione di Emergente Sud, dal 20 al 22 maggio, per l’appunto al Circolo Savoia di Napoli. Al centro è Pippo Dalla Vecchia, Presidente del Circolo che ha quasi un secolo e mezzo di vita. Ci sarà una vera sfida con altri pizzaioli famosi: Stefano Callegari di Roma e Matteo Aloe di Bologna, altri interpreti d’autore del prodotto italiano più amato nel mondo. Chi vincerà? lo vedremo. Per prenotazioni e informazioni chiamare: Witaly 3801967365.
Da generazioni è una delle pizzerie “storiche”, imperdibili della città. Una di queste generazioni si è moltiplicata con 21 figli, ma ora siamo solo a 2, Gino e Antonio. Gino comunque si dà da fare per almeno 10 se non 20, e bisogna riconoscere che le sue energie non vanno solo in direzione della comunicazione (appare spesso alla TV e su tutte le riviste), ma anche in quella della qualità. Sono già iniziati i lavori per ingrandire la storica sede, non aumentare i coperti questa volta, ma solo il numero dei forni. Sorbillo in via dei Tribunali a Napoli.
Roberto Allocca, giovane chef napoletano ha vinto un’equilibrata gara finale. Ognuno dei tre chef (gli altri due erano Alessio Biagi per il centro e Alessandro Cogliati per il nord) ha presentato per l’occasione un piccolo menù, primo secondo e dessert, tema la montagna che era poi il tema generale della manifestazione.
Gino Sorbillo, grande pizzaiolo e grande amico, mi onora di questa dedica. Una pizza che non vedo l’ora di dividere con gli amici, qui di “porzionicremona” ne escono fuori parecchie!!!. Grazie Gino.
Sfilano cuochi di vari continenti, qui sopra Paolo Marchi con Ezio Santin e Yoshihiro Narisawa. Grande interesse in genere per gli spaghetti, grandissimo per la pizza. Un tempo qui si veniva per apprendere l’ arte del sifone e della cucina molecolare, ma i tempi cambiano.