Serata divisa tra altri due dei dieci ristoranti del circuito del Trentodoc fiorentino. Due chicche come la Bottega del Buon Caffè dove opera il bravo Gasbarro (elegante la sua terrina di apertura con pomodoro e melanzane) e Alle Murate dove siamo capitati tra due mostri di eloquenza come Montano (titolare) e Staino (noto vignettista) nella serata dedicata alle frattaglie e per l’appunto alle bollicine.
Giovanna Iorio
Il convento di Santa Maria al Prato appena fuori Radda in Chianti è un vero e proprio gioiello che, dopo un lungo restauro, è stato concesso al Consorzio del Chianti Classico. Si apre ora al pubblico e diventerà sicuramente una sede importante per la didattica del vino e per gli eventi. Ad aprire la stagione (inclemente per via del tempo), sono state le donne. Prima le massaie (lo scorso weekend) ora le Donne chef professioniste che hanno vita ad una trascinante serata di alta cucina gourmet. Da Deborah Corsi a Valeria Piccini, da Iside De Cesari a Beatrice Segoni, per finire con Entiana Osmenzeza, tutte sono state abilissime, disinvolte e hanno preparato alcune deliziose ricette intrattenendo l’attento pubblico. Tantissimi i produttori di vino presenti che hanno servito il vino direttamente commentandolo dal vivo. Fino a tarda notte, nonostante non facesse proprio caldo, sono proseguiti gli assaggi e i brindisi.