Gran Soirèe all’insegna del brunello. Un tripudio di antipasti spettacolare e di grande effetto che sembrava di stare nel paese di Bengodi, ma dove si bevevano delle modeste bollicine (si sa che a Montalcino non sono il massimo della vita). Poi in una sala chiostro di grande e bell’effetto si è vissuta una modesta cena (ma come finiscono per essere tutte le cene di gala) dove comunque la cosa più improbabile era l’ abbinamento a vini come il rosso, il brunello e la riserva, con particolare peccato per quest’ultima: il 2006 si è confermata un’ottima annata.
Giulia Graglia
Sfidando il caldo torrido (c’era una piscina, ma la cosa era stata accuratamente nascosta) e la mancanza di parcheggio, la Comunità di Dissapore ha civilmente bivaccato sul prato di casa Cortese, che, dato il nome, è ovviamente bella grande e accogliente.
Queste le Nomination, questi i bolog che si potranno votare d’ora in avanti. (ci scusiamo siamo al Vinitaly e oggettivamente in difficoltà per poter mettere i link ai vari blog indicati):
Siamo nel centro storico, giusto dietro le Poste. Da pochi mesi la nuova gestione di Claudio Mazzoni ha completamente cambiato lo stile dl ristorante sia nell’ arredo che in cucina.Â