Una soave mozzarella in carrozza, assaggio migliore della serata, valeva da sola il viaggio. Ma è sempre un vero piacere la sera nel bellissimo contesto della terrazza Aquaroof dell’Acquolina, coccolati dal servizio stellare di Benito Cascone (sotto l’attento occhio di Andrea La Caita). Ci tiene compagnia al tavolo Guido Ferraro, al quale mi uniscono tante scorribande gastronomiche ed affinità di pensiero. Serata con ospite Diego Vitagliano a confermare che anche sulle più nobili terrazze romane la pizza ormai non è solo una curiosità, ma può orgogliosamente essere protagonista. Diego ce la mette tutta con i fritti, con la rotonda, con la pala, con il padellino e con la pizza fritta. Lo assiste per i topping Daniele Lippi che va a rispolverare perfino il cocktail di gamberi in salsa rosa. I risultati sono così così, anche per le difficoltà tecniche delle varie cotture in terrazza, ma, ripetiamo nel complesso la serata è stata piacevolissima, anche per il buon bere. le Birre del Borgo presentate da Alfredo Colangelo.
Guido Ferraro
Grazie ai suoi vari ristoranti sparsi lungo l’Italia (e non solo) Enrico Bartolini sta forse diventando tra gli chef più popolari e direttamente avvicinabili. Però a Napoli, almeno per il momento, non è presente, e quindi era tanta l’attesa in città per assaggiare alcune sue famose ricette. Il tutto grazie all’organizzazione della famiglia Giugliano, proprietaria da anni della storica insegna D’Angelo al Vomero, che ha realizzato una serata d’eccezione, con ottimi vini in abbinamento e un bel parterre di ospiti. Enrico ha ormai capacità e disinvoltura consumata e ha ben presentato il suo menù. Ha portato la sua serie di stuzzichini che possiamo tranquillamente definire sensazionali, poi al tavolo cinque ricette. Sempre al top per eleganza leggerezza e finezza mettiamo l’inizio e la fine: l’antipasto con l’ostrica e il bel dessert; di gran sapore e succulenza i bottoni e il manzo, mentre meno ci ha convinto il pesce alla milanese, buono ma con i vari elementi slegati. Ma, ripeto, noi siamo soddisfatti quando in una cena troviamo un acuto, e qui ce ne sono stati ben più di uno. Una serata che molti degli ospiti ricorderanno con grande piacere.