Si sta sempre di più consolidando questo evento nato e cresciuto sui salumi. E location migliore ovviamente non si poteva avere: ormai l’Antica Corte Pallavicina è stata completamnte recuperata, così oltre agli ampi spazi della tenda destinata all’esposizione, si è affiancata una funzionale Osteria del maiale. Il cerchio è quindi chiuso.
Guido Stecchi
Dopo il brindisi alla Scalinata di Trinità di Monti, eccoci al Palazzetto, dove una decina di chef hanno presentato le loro ricette , alcune a 4 mani con un originale abbinamento con alcuni chef etnici residenti a Roma. Il libro ricordo della giornata è stato consegnato all’assessore Davide Bordoni in rappresentanza del Sindaco, presenti ovviamente i due ideatori: Roberto Wirth, proprietario dell’Hotel Hassler e Francesco Apreda chef dell’Imago.
Nel bellissimo salone delle Fontane all’Eur, ecco un appuntamento che si presenta modesto, ma che è interessante. Un bel concentrato di produttori e prodotti, dall’Anfosc al Cervo Rampante, con una selezione di salumi e formaggi ben rappresentativa soprattutto dell’Appennino , specie di quello meridionale fino ai Nebrodi. Numerosi anche gli appuntamenti a tema, il tutto sotto l’attenta regia di Guido Stecchi e della sua Accademia delle 5T.