I festeggiamenti per la festa della cucina italiana del mondo sono appena partiti con un Gala dinner a New York a 4 mani: Cesare Casella e Chicco Cerea.
gvci
La cucina italiana nel mondo deve molto ai GVCI; l’ associazione dei cuochi italiani che comunicano tra di loro via web, e non solo. Cucinano il 17 gennaio di ogni anno la stessa ricetta e questa volta organizzano anche un grande incontro. W i GVCI con il loro Presidente Mario Caramella, l’ infaticabile Rosario Scarpato e via via tutti gli altri associati. Molti di loro sono anche miei amici: continuate così!
La maratona del risotto (in onore della Festa della Cucina Italiana nel Mondo ideata e sostenuta dai Cuochi che aderiscono al GVCI) ha avuto inizio all’ Open Colonna per concludersi al ristorante Imago dell Hassler.
 il 17 gennaio si celebra la Festa della Cucina Italiana nel Mondo, ogni anno un piatto diverso, quest’anno centinaia di Cuochi sparsi nei 5 continenti si uniranno simbolicamente cucinando la stessa ricetta. Iniziativa meritoria che si deve ai GVCI, il gruppo virtuale di Cuochi Italiani all’ Estero presieduto da Mario Caramella e Rosario Scarpato. Su http://www.itchefs-gvci.com/idic2009/index.html troverete la lista di coloro che hanno aderito.