50 anni di Hilton e Roma ha vissuto ieri sera una grande serata. C’era tutto, la scena, la musica, lo spettacolo della squadra femminile di nuoto sincronizzato nella piscina, una folla di invitati da tutto il mondo, grandi vini e ottime piccole porzioni tratte dal campionario di Heinz Beck. Ma quello che maggiormente ci ha colpito è stato il servizio: oltre 500 persone sono state servite di oltre 10000 assaggini (piattino e posata) senza mai dover chiedere, senza mai fare la fila, senza mai avere l’imbarazzo di non sapere dove poggiare il piattino finito. E questo in un’area di circa un ettaro lungo il parco. Complimenti, siete stati bravissimi.
Heinz Beck
Ieri, 12 giugno, al Ristorante La Pergola si è tenuta la Conferenza Stampa per presentare ai giornalisi l’edizione 2013 “A Cena con le Star”: l’appetitosa serie di appuntamenti dedicati agli amanti dell’alta cucina, in programma dal 28 giugno al 1° settembre al ristorante Gourmet Cafè Les Paillotes, a Pescara.
Nella magnifica cornice del Ristorante La Pergona, che abbiamo scoperto essere anche un luogo accogliente e impeccabile per ospitare una Conferenza Stampa, lo Chef di casa, Heinz Beck, ha offerto ai giornalisti presenti una serie di finger food rappresentativi della sua cucina.
Voluta dal Cavalier Filippo Antonio De Cecco, l’idea di Andrea La Caita, Restaurant Menager de Les Paillotes, ha riscosso un gande successo nell’edizione 2012 e, grazie alla collaborazione di Luigi Cremona e Witaly quest’anno 10 famosi chef stellati si avvicenderanno per 11 diverse giornate al fianco del Resident Chef del Cafè Les Paillotes, Davide Pezzuto. A dare il via a questa serie di appuntamenti ci sarà Heinz Beck, alla guida del Ristorante La Pergola, nonchè supervisore del Cafè Les Paillotes.
Il calendario degli appuntamenti prosegue venerdì 5 luglio con Gennaro Esposito; venerdì 12 luglio sarà il turno di Moreno Cedroni; ospite venerdì 19 luglio Antonia Klugmann e poi ancora a seguire: Valeria Piccini (26 luglio), Chicco Cerea (2 agosto), Lorenzo Cogo (9 agosto), venerdì 16 agosto Davide Pezzuto giocherà in casa, venerdì 23 sarà il turno di Salatore Tassa ed il 30 agosto di Mauro Uliassi. Gran finale di questa lunga estate all’insegna del gusto, per scoprire i segreti della cucina stellata sarà con Heinz Beck e Davide Pezzuto che prepareranno una indimenticabile cena a quattro mani.
Oltre alla cena, ogni appuntamento, si svilupperà in due momenti diversi: nel corso della mattinata lo chef ospite proporrà personalmente il tema ispiratore delle creazioni del giorno e terrà un corso di cucina per gruppi di circa 25 persone, che potranno così capire, sperimentare ed assaporare i segreti della sua cucina. Il corso si concluderà con un gustoso pranzo a buffet offerto dal Resident Chef Davide Pezzuto. La giornata proseguirà con un aperitivo – finger food e bollicine – sulla spiaggia, a pochi passi da mare, assaporado gli ultimi raggi di sole della giornata. All’aperitivo seguirà una cena di gala di cinque portate preparata dallo chef ospite per stupire e coccolare tutti i suoi commensali. Insomma un’occasione unica per trascorrere una intera giornata in compagnia delle grandi stelle della cucina Italiana.
Per informazioni e prenotazioni: Cafè Les Paillotes – Lido delle Sirene – www.lidodellesirene.it/Les-Paillotes Piazza Le Laudi, 2 65129 Pescara. Tel. 08561809 [email protected]
Sono 10 anni che ha aperto questo bel ristorante proprio sulla spiaggia della pineta cara a D’Annunzio. La sala è ridondante e barocca, in stagione si utilizza la bella terrazza fronte mare. Si è sempre mangiato bene, dietro da anni ci sono i consigli di uno chef del valore di Heinz Beck, e in cucina si sono alternati i suoi validi collaboratori. Da poco è qui Davide Pezzuto, giovane di 32 anni origine salentina e ben acclimatato in questa città. Anche in sala c’è stato un cambiamento: non era semplice sostituire un maitre esperto come Andrea Zana, eppure il giovane Andrea La Caita ce le mette tutta e non ne fa rimpiangere l’esperienza. Nella buona serie di piatti abbiamo trovato piacevole il tonno in finto polpettone, una variante originale alla solita tartare, meno convincenti invece i ravioli alle erbe spontanee e tartufo.
Sopra un dettaglio del fantastico allestimento della cena di gala del Wine and Spirits exhibition di Hongkong. Quasi cinquecento invitati (ma le richieste erano il triplo) per assaggiare il menù di tre grandi chef: Heinz Beck, Umberto Bombana, Chicco Cerea, nove stelle insieme, per presentare insalata aragosta e caviale, risotto agli scampi, canzone con porcini polenta e tartufo, sfera di frutti rossi con cioccolato. Vini da tutto il mondo in abbinamento, i italiano il solo Ferrari e l acqua Ferrarelle
Qui sopra il simbolico assegno dato a Michele Clementel titolare della onlus Fattoriabilità che segue il progetto del birrificio Vecchia Orsa. Un risultato importante , ottenuto grazie ad un lavoro concentrato in pochi giorni, ma sicuramente intenso. Il principale ringraziamento va dato a tutti i cuochi, alle Officine Farneto per averci dato la loro disponibilità, allo staff di Witaly che si è prodigato senza guardare all’orologio e alla fatica. Grazie ancora a tutti.
Ma , ovviamente, il vero protagonista è l’Emilia, qui incarnata da Michele Clementel, titolare di Fattoriabilità, una onlus che si occupa di disabili e che ha visto il suo birrificio artigianale danneggiato in modo irreversibile. Su suggerimento di Massimo Bottura a questo birrificio saranno devoluti i fondi.
Qui sopra i ragazzi dell’Istituto alberghiero Pellegrino Artusi con Heinz Beck. Sono stati molti i volontari in questa serata di beneficenza, e vogliamo cominciare da loro. Una serata che ci ha impegnato molto, ma siamo anche molto soddisfatti per come è andata e il merito va ai tanti che hanno lavorato e contribuito al risultato finale. Ecco in questo primo post i preparativi.
Alto, domina la vallata di Fabro, questo bellissimo Castello un pò isolato e circondata da un largo bosco. Lo conoscevamo da tempo e qui avevamo già mangiato , allora lo chef era austriaco (e della Baviera la proprietà). Oggi qui ritroviamo Heinz Beck , che ricordiamo oltre alla Pergola di Roma, ha la responsabilità di un ristorante a Londra e la consulenza di uno a Pescara. Insomma un Beck in piena forma e voglia di crescere nonostante i tempi non certo allegri.
Crisi o non crisi, qui è sempre pieno. Attraversare un ristorante così importante e vederlo pieno in un mercoledì con le partite di coppa alla tv fa sempre piacere. Certo siamo a Roma e per le strade gli stranieri non mancano (e anche qui i due terzi dei tavolini sono per loro). Ma resta il piacere di vedere la sala così piena e ben funzionante. Lode ad Heinz Beck e alla sua formidabile squadra, in sala come in cucina sono tanti e tanto bravi.