Sala e materia. La sala gestita (bene) da Christian, non solo è presente, ma si arricchisce con il servizio alla lampada e con il “gran pezzo” di pesce (rana pescatrice) tagliato e guarnito al tavolo. Ma c’è anche una cucina materica che affida il suo messaggio all’ingrediente, in genere nobile, servito senza lesinare in quantità e con una presentazione un pò retrò che comunque è in linea con l’ambiente accogliente, un pò datato, ma rassicurante per chi non ama avventure gastronomiche e azzardi di gusto. Chi ama il linguaggio delle tapas è meglio si tenga alla larga, chi ama la sostanza troverà pane per i suoi denti, non nella banalità della griglia o del vapore, ma nella succulenza delle fettuccine al nero o della già citata pescatrice forse solo un pò ridondanti di condimenti.
Lara Pasquarelli
Il sogno di una vita, mattone dopo mattone, Claudio Pasquarelli con tenacia sudore coraggio, ha costruito un piccolo borgo arroccato lassù in alto con splendida vista sulla costa di Bergeggi. C’è quasi tutto, camere e residence, ristorante e osteria, cantina e sala riunione, piscina e relax, biblioteca e stabilimento a mare, bottega di specialità e persino un parrucchiere. Ci son voluti anni, ed ora comincia a godersi i frutti del proprio lavoro, che non sono solo mattoni ed equilibrio economico, ma anche la soddisfazione di aver saputo stringere a sè una clientela internazionale affezionata che con puntualità ritorna ogni anno. Ma la cosa migliore alla fine è aver saputo motivare i figli che oggi l’affiancano e che sempre più stanno trovando il loro giusto spazio.