Lorenzo Cogo e Alessandro Dal Degan hanno molto in comune, la giovane età, la passione, il territorio di appartenenza cioè Vicenza. Il primo ha una vasta esperienza maturata in posti famosi in giro per il mondo, il secondo ha frequentato soprattutto l’Asiago, come dire la punta di un ago al confronto, ma con intensità e acume notevoli. Tra i cosiddetti “chef emergenti” ambedue rappresentano ormai delle certezze.
Lorenzo Cogo
Brucia le tappe Lorenzo Cogo, sostenuto da un conforto mediatico senza precedenti in Italia, e dalle sue indubbie capacità: in un solo anno è già famoso. E per celebrare il compleanno ha pensato bene di radunare un pò di amici, che non sono poi pochissimi. Pochi sono solo i suoi colleghi presenti, a parte Renato Rizzardi (Locanda di Piero) e Riccardo Antoniolo (Ottocento) a dare una mano.
Lorenzo Cogo, 25 anni spesi bene. Tra Australia, Giappone, Spagna per finire anche al Noma di Copenaghen primo ristorante del mondo secondo 50 best world restaurants. Ha aperto El Coq a Marano Vicentino dove a prezzi popolari sfoggia un menù di grande interesse. Ecco alcune sue ricette.
A seguire dal post precedente, ecco i piatti di Lorenzo Cogo da noi assaggiati a El Coq a Marano vicentino. Aggiungiamo che per lanciare il locale i prezzi dei due menù Poussin 4 portate e Coq 6 portate sono rispettivamente 35 e 50 euro! Approfittatene.
Sembra un ragazzino, e per età lo è sicuramente. Lorenzo Cogo 25 anni di Marano Vicentino. La cucina ce l’ aveva nel sangue (tre generazioni di ristorazione in famiglia), ma ha lasciato tutto per girare il mondo.
Ieri è stata a Vico la giornata degli chef emergenti. Una parata di tanti giovani (e meno giovani) cuochi provenienti un pò da tutta Italia. Siamo al B ikini, proprio sulla spiaggia, ed è un bel vivere! Con allegria si parla si brinda e ci si gode il tramonto.