Cristoforo Trapani, con un perfetto pacchero, si aggiudica il trofeo di Gusto Mediterraneo, dopo una combattuta finale con Giusy Donato. E oggi è la volta del Bocuse d’Or. Cinque chef in gara, a breve Vi informeremo.
Luisa Del Sorbo
In attesa del Bocuse d’Or si sta svolgendo un’altra gara, organizzata dalla brava Luisa del Sorbo: Gusto Mediterraneo con ben 22 chef arrivati un pò da tutta Italia. Presentano ognuno una ricetta legata al territorio di provenienza e devo dire che il tema è stato da tutti rispettato, con soluzioni di vario tipo, chi più ingenuamente, chi più tecnico. Ma, vista anche la giovane età di molti dei partecipanti, è una conferma del fermento che c’è in Italia nel settore. Vedremo chi vincerà, tra i due finalisti. Il primo, o meglio la prima, la potete qui vedere, il seguito nel prossimo post.
Tallioo a San Giorgio a Cremano
Tally Ho, (qui italianizzato) è il grido che i cavalieri lanciano quando avvistano la volpe e gli hounds (i cani addestrati) scattano in avanti. Qui più di venti anni fa Raffaele Ferriere (conosciuto da tutti come Fofò) ha creato un pub che è un vero modello del genere. In ogni angolo si scoprono collezioni uniche di birre speciali, rhum, whisky e perfino acqua per whisky, oltre anche a selezioni di prodotti alimentari particolari. Una passione coltivata negli anni accanto a quella del teatro e della musica. Passioni che si sono poi fuse insieme con il sodalizio con Vincenzo Russolillo, allestitore di Salerno. Insieme realizzano e gestiscono eventi importanti in tutta Italia, curando l’aspetto gastronomico: dal David di Donatello al Festival del Cinema di Venezia, da Miss Italia al Festival di Sanremo.Ma ovviamente si mangia pure in questo caratteristico locale posto al centro di San giorgio a Cremano e poco distante dalla Pizzeria dei Fratelli Salvo, altro luogo da ricordare. La passione di Fofò per i prodotti continua sulla tavola dove arrivano specialità straordinarie e pomodori da svenire dell’adiacente orto.
Giovani cuochi in gara provenienti da varie regioni d’Italia, ed ovviamente la cosa ci attrae ed eccoci in Giuria al Palafiori di Sanremo. La gara è organizzata in coincidenza e contemporaneità del festival per ricordare a tutti che il buon cibo rimane sempre un punto di riferimento quotidiano importante.