Meditaggiasca inizia presto al mattino con lo sport: la run nordic walking, poi è il momento del Convegno organizzato da Marcello Scoccia, con Roberto De Andreis, Andrea Giomo. Un convegno di pochi relatori, ma un messaggio preciso dal minicorso di Scoccia sull’olio d’oliva che riesce in pochi minuti a chiarire molte cose, all’appello di De Andreis a legare in modo sicuro il nome della taggiasca a questo territorio, e la via della dop sembra la più certa.
Marcello Scoccia
Eccoci alla nuova edizione di Meditaggiasca. Ieri al Comune di Taggia il via ufficiale con la presentazione dei vari contenuti dell’evento che si svolgerà quest’anno sabato 1 settembre e domenica 2 settembre. Nei prossimi giorni vedremo da vicino il programma che è un mix di interessi differenti legati alla qualità della vita: lo sport con il run nordic walking presentato dall’assessore allo sport Raffaello Bastiani, il convegno sull’olio e l’oliva presentato da Marcello Scoccia noto esperto internazionale e capo panel dell’ONAOO, la cena di beneficenza al chiostro presentata da Giorgio Revelli presidente dell’Associazione Tabiese, onlus e da Laura Cane assessore alla cultura, presente anche Barbara Dumarte assessore al turismo e il tutto coordinato da Chiara Cerri vicesindaco del comune di Taggia. Saranno due giornate intense e noi in particolare seguiremo la cena di beneficenza e la giornata della domenica quando al chiostro del Convento di San Domenico ci sarà l’esposizione dei produttori di olive taggiasche e altri prodotti tipici e il cooking show degli chef nel Refettorio.