Faceva caldo a Parma e con Alessandro Natali s’era detto: un’insalata al volo! ma poi il pensiero è andato al culatello e quindi al Vedel. Eccoci con Marco Pizzigoni il bravissimo anfitrione di questi culatelli, nella sua grotta (Podere Cadassa, adiacente al ristorante) che mette i brividi a pensarci e ancora di più quando la si percorre. Ed è un piacere brindare con lui a questi grandi prodotti con una sorpresa: una spalla cruda da girar la testa!
Marco Pizzigoni
Un locale storico d’Italia da varie generazioni della stessa famiglia e proprietà che accanto al ristorante ha creato ed ampliato un laboratorio di salumi diventato sempre più importante. Podere Cadassa. Da poco è stato riammodernato e inaugurato ed il percorso della cantina è sicuramente interessante e suggestivo. Nel ristorante è rimasta la cantina dei vini, ben fornita, ed una cucina fedele alla tradizione con qualche inserimento di cucina di mare (che capiamo ma che non ci fa gioire). Immancabile il piatto di culatello iniziale, buoni i primi, sopratutto i ravioli di pecorino e mela renetta, familiare il servizio e conto proporzionato all’offerta. Un posto che rimane valido per la sua continuità ed è una garanzia per la qualità dei prodotti.