Mario Busso
Il piccolo borgo di Castelbasso ospita anche una trattoria che offre buona cucina di territorio, Per Voglia. Siamo vicini a Canzano e non può mancare il tacchino, seguito poi da altre preparazioni tipiche. Siamo qui con i coordinatori della Guida Vinibuoni d’Italia, ospiti della Camera di Commercio e del Consorzio dei Vini delle Colline Teramane.
Partono le degustazioni, centinaia di bottiglie da assaggiare divise in 4 commissioni. Al mattino il tempo è bello, ma fresco, ideale per questo lavoro. Mentre purtroppo al pomeriggio si riannuvola e scende la pioggia. Siamo nella sala consiliare del Comune di Civitella del Tronto aiutati dai ragazzi della Proloco.
Prima serata ospiti delle Colline Teramane al ristorante Cipria di Mare di Teramo. Una cucina per l’ appunto di mare, realizzata per l’occasione con un’ottima materia prima abbinata ai vini bianchi e rosati del Consorzio.
Partono le degustazioni della guida Vinibuoni d’Italia del Touring, e parte anche una collaborazione con l’Onav limitata alle bollicine di metodo classico che integreranno la nostra guida a partire dalla prossima edizione.
Sabato 6 al teatro Puccini di Merano, la consueta presentazione della Guida Vini Buoni d’ Italia con la premiazione delle “corone”.
Lunga giornata di degustazioni. Alla fine passeggiata rilassante per il bellissimo centro Storico di Benevento. Cena a La Pignata, la nuova location del ristorante di Irene e Gaudenzio un tempo a Pontelandolfo. Anche questa volta come l’anno scorso un ottima cena ed una perfetta organizzazione da parte del titolare.
Si è svolta la prima parte della Finale dei Vini Buoni d’ Italia: assaggiati i vini del Piemonte e aree limitrofe, assegnate le prime corone.