Prima uscita con la barca della cena, protagonista è Skychefs che, per l’occasione, ha pensato di proporre una sintesi di quanto fanno ogni giorno all’aeroporto, e cioè preparare migliaia di pasti per le compagnie di mezzo mondo e quindi con stili diversi di cucina. A dirigere i tanti chef di nazionalità diversa che lavorano nella compagnia è Maurizio Ferro, un omone grande e grosso, ma come spesso accade dotato di animo sensibile e humour. E’stato quindi un piacere conoscerlo e accompagnarlo in una serata di grande suggestione servendo una cena di classe in un ambiente così diverso ed insolito. Larga parte degli ospiti era ovviamente legata al mondo del cinema (la cena è a fine serata dopo un pomeriggio di proiezioni), ma tutti hanno gradito sia la cena che l’inusuale ambiente. Chiusura con la lettura delle poesie di Nichi Vendola, e rientro sotto un cielo terso e stellato. Una bella serata davvero.
Maurizio Ferro
Un evento veramente diverso dal solito: il Fiumicino Film e Food Festival. Abbiamo curato con Gianfranco Pascucci la F del Food, non è stato facile per via dei tempi ristretti, ma è un evento interessante che vi racconteremo nei prossimi giorni. Due barche a disposizione, la prima un bel barcone più semplice dove si svolgono gli aperitivi e la seconda una barca più elegante per le cene. Ieri sera l’inaugurazione, direttamente sulla barca degli aperitivi con il brindisi e l’augurio del sindaco, Esterino Montino, che ha fortemente voluto l’evento e contribuito a realizzarlo. Poi il primo viaggio. Ad animarlo ben 4 cortometraggi che andranno in gara, la birra di Birradamare, un ottima birra artigianale, particolarmente gradita nella versione con il sentore del rosmarino, e le pizze di Sancho che ha portato sulla barca il suo estro: tre assaggi golosi, con la pizza al salmone firmata anche da Pascucci sulla via del rientro. Il salmone di Pronto Pesca è il motivo conduttore anche perchè il tema del Festival del Film e del Food è per l’appunto il viaggio, grazie al vicino aeroperto e quindi alla vocazione di Fiumicino come città aperta ad accogliere i visitatori da tutto il mondo. Finale dolce con il cheese cake di Patrizi, pasticcieria di Fiumicino. Rientro e poi si riparte subito per la cena, ma questa fa parte di un altro capitolo, e post.