Nasce a Testaccio la Gazzetta Gastronomica di Bonilli. Nasce in un giorno bagnato dalla pioggia, e quindi sarà fortunata; nasce pure con tanta Passione Gourmet nel corpo. Si brinda con zuppe famose, noi arriviamo tardi, giusto in tempo per raccattare un boccone prezioso (panettone e quinto quarto, firmato Bottura). Auguri.
Mauro Uliassi
Un piacere tornare in questo mercato pochi giorni dopo Wine Town, per godersi ancora gli ampi spazi e partecipare alla Festa dell’amico Vizzari. Una festa per quasi tutti, poche le novità, i cambiamenti, sia verso l’ alto e ancora di più verso il basso. Pochi sono quindi tornati a casa a testa bassa. Ma in effetti condividiamo che novità eclatanti non ce ne sono poi tantissime, ed è pure logico visto i problemi che il Paese attraversa. Complimenti quindi a Enzo ed alziamo il calice.
Da un’idea di Andrea Berton, una lodevole inziativa che ha permesso di raccogliere una cifra consistente che sarà investita dalla Fondazione Rava ad Haiti per acquistare una cucina industriale da campo. Heinz Be
Fine della piccola sequenza di ricette di Mauro Uliassi e fine della cena con due ottime ricette, una beccaccia e un dolce. Un crescendo di sensazioni, di succulenza.
Continuiamo con le migliori ricette di Mauro Uliassi. E’ interessante vedere come nei primi c’ è stata una transizione. Il passaggio dal pesce (prima gli antipasti e ora questo risotto) alla carne (i ravioli di patate e poi a seguire la carne), comporta un cambiamento di stile, dalla freschezza e dall’ acidità del mare, alla maggiore struttura e classicità succulenta della carne. Più spigolosi in genere le ricette di mare, più arrotondate quelle con la carne.
Non è solo bravura e simpatia, Mauro ti conquista per la sua valenza positiva, per la sua voglia di fare, per la sua perenne energia creativa. Dei tanti piatti assaggiati l’ ultima volta, ne riportiamo alcuni. Cominciamo con due antipasti moderni e audaci.
Katia e Mauro Uliassi, come dire una delle coppie più affiatate brave e belle nostra ristorazione. Due fratelli che sprizzano vitalità e intelligenza e che hanno reso questo locale sulla spiaggia famoso nel mondo.
I tre moschettieri al via: Alessio Biagi per la Toscana, Alessandro Cannata per il Lazio e Marco Cameli per le Marche. Alla fine lo scarto tra i tre finalisti sarà minimo ma Alessio Biagi vince per pochissimo e viene a lungo festeggiato dagli altri due concorrenti ormai amici.