sedie con pelliccia, coperte, telescopio per guardare le stelle….un dehor di lusso, un trattamento con i guanti per gli irriducibili del fumo. E dentro una cantina da brividi, con cataste di magnum famose da perdere la testa.
Medoc
Identità Golose a Milano, un appuntamento per tutti i protagonisti e appassionati del settore. Qui sopra è Paolo Marchi il geniale creatore di questo evento con Moreno Cedroni nello stand della Scholtes. Ed intorno tanta tanta gente. Una vera festa.
Dissapore Camp
Dissapore scende in campo nel posto più appropriato, al Festival della creatività alla Fortezza Basso a Firenze: un gigantesco happening che oscilla tra Woodstock, e la sagra di Campofilone, tra lampi di intelligenza riservati a pochi eletti e kindergarten per bambini capricciosi. Un festival dove comunque non ci si annoia.
Silenziosamente, ma non troppo, cresce un’ altra festa (dopo quella di Vico): l’ appuntamento di Simone Fracassi per scoprire non solo carne e prosciutto, ma tanti altri prodotti di eccellenza di quest’ angolo d’ Italia, il Casentino, così bello e così attraente per noi golosi.
 Visitatori, Amici, Concorrenti, Produttori…tanti ricordi e tanti bei momenti passati insieme…appuntamento al 2010!
 Â
Squisito 2009, al Blog Cafè (quarta edizione) siamo partiti con un panino robusto, anzi due! E poi di seguito una splendida gara tra i tanti artigiani del gusto presenti, a presentare i propri prodotti, piccoli capolavori di un’ Italia che non finisce mai di meravigliare. Ed ecco arrivare blogger anche da lontano, e passare amici per brindare con noi. Al Blog Cafè non ci si annoia mai!
Abruzzo presente non solo in gara, per altra vinta con Nicola Fossaceca, ma anche con la testimonianza diretta di un Artigiano del gusto di Paganica, Mauro de Paulis, che ci ha portato i suoi salumi scampati miracolosamente al terremoto e che ora nessuno, ahimè!, viene più a comprare.
I lettori fortunati non sono i (pochi) di questo blog, ma i tantissimi habituès del Circolo dei Lettori di Torino.
Senza tecniche esasperate o virtuosismi da lasciare a bocca aperta, ma sicuramente fatti con amore per il dolce e attenzione alla sostanza. Al Melograno di Ischia si finisce il pranzo in sana allegria.
Sono solo in due per Voi due. Lei, Silvia, in sala, lui ,Ferruccio Girelli, in cucina (a volte, ma non sempre, una signora per lavare i piatti).