Ogni anno si celebra l’International Day of Italian Cuisine, la festa della cucina italiana nel mondo, il 17 gennaio giorno della festa di Sant’Antonio Abate protettore degli animali. E ogni anno migliaia di chef in giro per il mondo preparano per i loro ospiti la stessa ricetta ogni anno diversa. Quest’anno è stata la volta della parmigiana di melanzane e ci siamo ritrovati a Villa Torretta a Milano, un albergo grande ospitale e molto bello, in tanti a celebrare questa giornata. Presenti anche una ventina di chef di Milano, ed altri venuti da lontano come Gianfranco Bruno (Masserie del Falco in Basilicata), Luca Abbruzzino (Catanzaro), Francesco Guarracino (Bice Mare a Dubai) e inoltre ci sono stati collegamenti con chef a Singapore, Hong Kong, Beirut, Olanda. Il tutto sotto la regia attenta di Rosario Scarpato, anima degli It-Chefs, l’associazione dei cuochi italiani el mondo, aiutato per l’occasione da Maurizio Palazzo dell’Hotel Villa Torretta. Senza aiuti e contributi l’Associazione porta avanti grazie una preziosa opera di diffusione dei nostri veri valori gastronomici, speriamo che un giorno le Istituzioni se lo ricordino.
Nicola Cavallaro
10 anni di Liberty a Milano, e 10 anni sono tanti in un mondo come quello della ristorazione soggetto a mode soprattutto nella fascia media e sopratutto in città. C’è riuscito Andrea Provenzani a mantenere la rotta di un locale che è riuscito ad accontentare tutti, i critici, le famiglie e i portafogli della clientela. Oggi c’è l’Erba Brusca, Ratanà, Un posto a Milano e tanti altri ancora, ma 10 anni fa era un’altra storia. Andrea giustamente festeggia e noi siamo con Lui. Auguri per altri 10 anni almeno, visto che è ancora così giovane. Liberty a Milano.