personaggi illustri affollano la Gourmet Arena
Istituzioni, Colleghi, Televisioni, Appassionati, Produttori, Amici. Quanti i ricordi di questa prima giornata. Tra gli chef, un plauso a Angelo d’ Amico e Enrico Bartolini.
personaggi illustri affollano la Gourmet Arena
Istituzioni, Colleghi, Televisioni, Appassionati, Produttori, Amici. Quanti i ricordi di questa prima giornata. Tra gli chef, un plauso a Angelo d’ Amico e Enrico Bartolini.
si parte, con un brindisi , Contadi Castaldi, e un tributo all' Abruzzo
Terzo anno di Gourmet Arena, al via questa nuova edizione. Molti cuochi emergenti e famosi, al solito, moltissimi prodotti di assoluta eccezione e questa è un pò la novità di quest’ anno. In questo e soprattutto nei prossimi post, un’ ampia carellata dell’ evento. La prima giornata è dedicata agli chef emergenti. Primi a presentarsi i 4 chef vincitori delle 4 ruote d’ oro della Guida Touring, per il Nordovest, Nordest, Centro, Sud.
La Gourmet Arena piazza delle Terme a Merano
Si apre Cooking for Wine 2009, si apre come di consueto con i giovani cuochi…e che cuochi. Sono i 4 vincitori del Premio Top di domani della Guida del Touring.
Nicola Fossaceca, il giovane chef del Metrò
Praticamente sconosciuto fino a pochi mesi fa, Nicola Fossaceca è oggi sulla cresta dell’ onda.
Non solo gara a Villa Mirabello, intorno erano presenti i sapori della Brianza portati da Matteo Scibilia, (da ricordare almeno le patate di Oreno e gli asparagi rosa di Mezzago) e poi i prosciutti di Oggiono, i vini di Montevecchia, il curioso pane a forma di panettone fatto per l’ occasione.
Stefano Ciotti, con un formidabile potacchio di pescatrice e un’ elegante tagliatella di seppia, ha vinto.
In occasione della Campionaria delle Qualità è stato presentato l’ evento EMERGE, che vedrà tra l’ altro la competizione dei giovani Cuochi del Nord. Location d’ eccellenza, la Villa Reale di Monza, dal 13 al 15 giugno.
Si affrontano molti argomenti nello Spazio di Symbola, non poteva mancare l’ Abruzzo con le problematiche del dopoterremoto, che non riguardano solo i borghi e gli operatori direttamente colpiti, ma anche chi vede il lavoro e le prenotazioni crollare di colpo.
In sintesi ecco la giornata della domenica che ha visto in azione ben tre squadre, ognuna con tre chef in lotta tra loro per designare il finalista.
Da sinistra a destra: Danilo Ciavattini del ristorante Pipero di Albano, Nicola Fossaceca del Metro di San Salvo, Alessandro Collavoli della Terrazza dell’ Hotel Plaza a Viareggio. E di seguito possiamo vedere i piatti presentati.
Witaly S.r.l. © 2011-2023 All rights reserved Partita Iva 10890471005 Witaly è registrata presso il Tribunale di Roma n. 95/2011 del 4/4/2011 – Tutti i diritti riservati